L'omicidio di CHARLIE KIRK può essere uno spartiacque anche da noi? | PALOMAR (Antonio Polito)

Con 350 morti da terrorismo nella storia d'Italia, non siamo vaccinati contro la violenza politica

Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/palomar-antonio-polito/350-morti-da-terrorismo-in-italia-non-siamo-vaccinati-contro-la-violenza-politica/1f505761-38ae-43ea-97fe-4221fe84axlk

L'attacco di Giorgia Meloni alla sinistra italiana ha acceso un grande scontro politico. La domanda che ci si fa è se l'omicidio di Charlie Kirk negli Stati Uniti possa essere uno spartiacque anche da noi, per la nostra lotta politica. ​E se dunque abbia una qualche ragione la destra ad attaccare, se non i partiti di sinistra direttamente, quantomeno alcuni loro intellettuali di riferimento, che la premier ha definito i nuovi cattivi maestri, estremisti da salotto.

Ma in verità la situazione italiana oggi sembra molto diversa da quella americana, poiché da noi mancano due elementi fondamentali. Il primo è la diffusione delle armi, il secondo è che non c'è da noi una destra e un suo leader che abbiano scelto la strada della radicalizzazione politica, come Trump e il movimento Maga negli Stati Uniti. Ma da qui a dire che possiamo dormire sonni tranquilli e che siamo vaccinati contro il rischio di un ritorno alla violenza politica organizzata, no. In un suo libro Giovanni Bianconi ha calcolato che sono stati 350 i morti e 1000 i feriti della guerra civile che ha insanguinato l'Italia negli «anni di piombo». Il terrorismo può ricominciare anche da noi, se l'odio prevale sul dibattito democratico. Ed è per questo che è giusto denunciarne il rischio e tenere alta la guardia.

«Palomar» è la rubrica quotidiana di Antonio Polito con riflessioni e approfondimenti sugli eventi più importanti della giornata.
Guarda tutti gli episodi qui: https://video.corriere.it/cronaca/palomar-antonio-polito/

#charliekirk #terrorism #usa #meloni #trump Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to L'omicidio di CHARLIE KIRK può essere uno spartiacque anche da noi? | PALOMAR (Antonio Polito)

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.