MUSEC Lugano: Spirit of Simplicity

17 LUGLIO – 16 NOVEMBRE 2025
VILLA MALPENSATA, SPAZIO MARAINI

Spirit of Simplicity. The Martin Kurer Collection presenta un inedito dialogo tra una delle più importanti collezioni al mondo di sculture tradizionali della Cordillera filippina e opere d’arte contemporanea asiatica, raccolte dal collezionista. Una collezione unica nel suo genere, capace di attraversare lo spazio, il tempo e le culture, una riflessione profonda sul valore estetico e concettuale della semplicità. L’esposizione temporanea, a cura di Nora Segreto e Paolo Maiullari, è costruita come un viaggio nel significato più essenziale della semplicità, declinata in molteplici aspetti. La semplicità, in tal senso, è intesa non come riduzione o sottrazione, ma come scelta consapevole di un potente linguaggio espressivo.
Le cinque direttrici tematiche attorno a cui si articola la mostra – Colore, Matericità, Spiritualità, Stilizzazione, Minimalismo – esplorano altrettante possibilità di intendere la semplicità. Tradizione e contemporaneità si incontrano in un dialogo visivo e percettivo che non intende forzare corrispondenze, ma piuttosto rivelare analogie profonde, tensioni interiori e affinità simboliche. La semplicità, in questo contesto, si manifesta come attitudine dello sguardo: un invito a cogliere l’essenza e a lasciare emergere significati che vanno oltre l’apparenza.

In esposizione 60 opere: 51 provenienti dai popoli Ifugao, Kalinga e Bontok della Cordillera (regione montuosa nel nord dell’isola di Luzon) tra cui sculture antropomorfe, contenitori rituali e oggetti di uso quotidiano – e 9 opere di sei artisti contemporanei provenienti da diversi Paesi asiatici: Li Shirui (Cina), Lao Lianben (Filippine), Endō Toshikatsu (Giappone), Zhang Lin Hai (Cina), Somboon Hormtientong (Thailandia) e Francisco Pellicer Viri (Filippine).

Le loro opere – caratterizzate da superfici monocrome, segni ridotti, materiali essenziali – non cercano l’effetto, ma l’essenza. Un linguaggio che non spiega, ma evoca, che non grida, ma risuona. Tutti sembrano rispondere a una medesima esigenza interiore: ridurre per intensificare, omettere per rivelare.

Questa tensione verso l’essenziale è ciò che anima la visione del collezionista svizzero di casa a Lugano Martin Kurer, le cui opere appartengono ad AsianArt:Future. Martin Kurer inizia a raccogliere la collezione esposta oggi al MUSEC alla fine degli anni Novanta, durante la sua lunga permanenza nelle Filippine, e si sviluppa negli anni successivi con uno sguardo sempre più consapevole e coerente. Al centro del suo approccio, la capacità di riconoscere, in opere provenienti da contesti culturali ed epoche diverse, un linguaggio comune fondato sulla misura, sull’essenzialità e sulla densità simbolica. La collezione non si propone di classificare gli oggetti secondo criteri cronologici o geografici, ma di metterli in relazione tra loro e con lo sguardo di chi osserva. Ciò che conta è l’eco che ciascuna opera riesce a suscitare, la sua capacità di attivare una risonanza intima e profonda.

Contatti
Tel. +41 58 866 69 60
info@musec.ch

Riva Antonio Caccia 5
6900 Lugano
https://www.musec.ch Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to MUSEC Lugano: Spirit of Simplicity

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.