Firenze, in via Palazzuolo inaugurate le prime botteghe artigiane del progetto Recreos: il video

Si tratta dello Studio Bojola, che realizza prodotti di arredamento artigianali, dello studio di foto di Francesca Procopio e del negozio AltreMani

Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/recreos/5052079b-73f2-4946-9cef-32834570cxlk

Sono stati inaugurati venerdì mattina 21 novembre i primi tre negozi di via Palazzuolo nell’ambito del progetto Recreos della Fondazione Cr, nato con l’obiettivo di riportare le botteghe fiorentine in una zona preda di spaccio e degrado. Si tratta dello Studio Bojola, che realizza prodotti di arredamento artigianali, dello studio di fotografia di Francesca Procopio e del negozio AltreMani, marchio della Cooperativa ConVoi che si occupa di inserimento lavorativo di persone che vivono in condizioni di fragilità. Vestiti e oggetti fabbricati artigianalmente da persone vulnerabili. Presenti all’inaugurazione la sindaca Sara Funaro e la vicepresidente di Fondazione Cr Maria Oliva Scaramuzzi. «Grazie al lavoro della Fondazione Cr partono le prime tre botteghe per lanciare un segnale importante su via Palazzuolo nell’ambito del progetto di recupero sia dal punto di vista del commercio sia dal punto vista della riqualificazione della strada» ha detto Funaro. «Sta nascendo qualcosa che è un dono alla città, frutto di un grosso lavoro fatto con le istituzioni, il Comune, le forze dell’ordine, le cooperative – ha detto Scaramuzzi - C’è un risveglio che porta ad una pulizia automatica e fiducia nei cittadini». Un progetto che, secondo Scaramuzzi, potrebbe allargarsi ad altre città in cui è presente la Fondazione, come Arezzo e Grosseto. «Abbiamo 300 nominativi di artigiani interessati a venire qui. Siamo consapevoli che ci saranno anche altri sponsor che si uniranno. Abbiamo già grosse aziende che ci stanno chiedendo di poter collaborare». In futuro, è il progetto della Fondazione, nella strada, che in alcuni tratti sarà a velocità ridotta per le auto, «pianteremo molti alberi e piante di ogni tipo, come avvenuto in alcune strade di Londra e Parigi, sarà un salotto nel verde». Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Firenze, in via Palazzuolo inaugurate le prime botteghe artigiane del progetto Recreos: il video

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.