TERRE RARE, LO SCONTRO USA-CINA È GIÀ INIZIATO: COSA SONO E PERCHÉ L'ITALIA NON PUÒ STARE A GUARDARE

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Nel silenzio di chi guarda solo alla superficie, nel nostro sottosuolo si sta riaccendendo una partita decisiva. In Italia, la corsa alle terre rare e alle materie prime strategiche non è solo una questione industriale: è una delle sfide geopolitiche più rilevanti del nostro tempo.

Il motivo? La Cina, che detiene circa il 70% delle riserve mondiali di questi materiali, sta chiudendo i rubinetti. “Chi le vuole, deve pagarle care”, è il messaggio non detto di Pechino. E non è finita: la Repubblica Popolare produce oggi il 90% dei magneti a base di terre rare a livello globale, "con quote di esportazione che coprono fino al 50% del loro fatturato complessivo". In risposta ai dazi statunitensi, la Cina ha avviato un piano di restrizioni alle esportazioni che minaccia gli equilibri economici mondiali.

Non si parla di semplici dettagli, o cose di poche conto. Le terre rare sono infatti un gruppo di 17 elementi chimici della tavola periodica (tra cui il neodimio, il lantanio, il cerio e il disprosio) sempre più essenziali per la produzione di tecnologie avanzate. Nonostante il nome, non sono particolarmente “rare” in natura, ma sono difficili da estrarre in forma pura perché si trovano in concentrazioni molto basse e spesso mischiate ad altri minerali. Questi elementi sono strategici perché indispensabili per la realizzazione di dispositivi elettronici (smartphone, computer, batterie), tecnologie green (pannelli solari, turbine eoliche), sistemi di difesa avanzati, auto elettriche e magneti ad alte prestazioni.

Di fronte a questo scenario, gli Stati Uniti e l’Unione Europea si stanno muovendo per recuperare sovranità economica e industriale. E l’Italia? Dopo quarant’anni di stop estrattivo, non può più permettersi di rimanere a guardare.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to TERRE RARE, LO SCONTRO USA-CINA È GIÀ INIZIATO: COSA SONO E PERCHÉ L'ITALIA NON PUÒ STARE A GUARDARE

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.