Ora 15 paesi Ue su 27 riconoscono la Palestina. Germania e Italia in minoranza | PALOMAR (A. Polito)

La decisione di riconoscere la Palestina ha l'obiettivo di punire Israele e il suo governo per la sparizione dal suo orizzonte politico di ogni prospettiva di pace con i palestinesi

Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/cronaca/palomar-antonio-polito/ora-15-paesi-della-ue-su-27-riconoscono-la-palestina-germania-e-italia-in-minoranza/450d3fea-2be5-43e9-8105-dbc43902cxlk

«La decisione di riconoscere la Palestina ha un solo senso politico, quello di punire Israele e il suo governo per la condotta della guerra a Gaza e per la sparizione dal suo orizzonte politico di ogni prospettiva di pace con i palestinesi»: è l'analisi di Antonio Polito nella puntata odierna della sua rubrica "Palomar".
«Oggi all'Assemblea nazionale di Nazioni Unite la Francia si aggiungerà al fronte già vasto dei paesi che riconoscono la Palestina, fronte al quale ieri si è aggiunta anche la Gran Bretagna con una decisione storica. Non solo perché ora sono due i paesi membri del Consiglio di sicurezza dell'ONU, cioè Francia e Gran Bretagna, che riconoscono la Palestina, ma anche perché fu a Londra che fu scritta la Dichiarazione Balfour e cioè il primo riconoscimento internazionale del diritto a un focolare ebraico in Palestina. La svolta è dunque evidente.
Con Francia, Portogallo, Belgio, Malta e Lussemburgo si è raggiunto il numero di 15 paesi su 27. È evidente l'imbarazzo di due grandi paesi fondatori come la Germania e l'Italia, che sono finiti in minoranza. Imbarazzo tale che il cancelliere Merz, il cancelliere tedesco, non andrà all'Assemblea generale dell'ONU».

«Palomar» è la rubrica quotidiana di Antonio Polito con riflessioni e approfondimenti sugli eventi più importanti della giornata.
Guarda tutti gli episodi qui: https://video.corriere.it/cronaca/palomar-antonio-polito/

#palestine #gaza #israel Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Ora 15 paesi Ue su 27 riconoscono la Palestina. Germania e Italia in minoranza | PALOMAR (A. Polito)

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.