Le azioni più pericolose in questo contesto di massimo risk off

Buongiorno a tutti!
Ieri è stata una giornata difficile per i mercati finanziari statunitensi. Le società growth, ovvero quelle orientate alla crescita, hanno registrato forti perdite, con il Nasdaq che ha chiuso in calo del -2,78% e l'S&P 500 del -1,6%.
Ma di chi è la colpa? Nvidia e i suoi risultati trimestrali hanno avuto un ruolo? In realtà, il crollo di ieri è stato innescato da qualcos'altro. E proprio per questo, oggi analizzeremo:
1. Il contesto di mercato, supportato da alcuni grafici.
2. L'elemento scatenante del crollo, con l’aiuto del VIX, l’indice della paura dell’S&P 500, che proprio ieri ha chiuso sopra i 20 punti.
3. Una serie di azioni che, se il contesto attuale dovesse perdurare, potrebbero registrare le peggiori performance. In altre parole, titoli che potrebbero generare significative perdite e contribuire ad ampi drawdown di portafoglio.
Inoltre, vi starete chiedendo: le valutazioni societarie sono tornate a livelli normali? Sono ora in linea con il loro fair value? La risposta arriverà nel video.
Vi auguro una piacevole visione! E ricordate: la settimana non è ancora finita. Alle 14:30 è in arrivo il dato sul PCE, che commenterò nel prossimo video.
A presto!

Abbonati a InvestingPro: https://it.investing.com/pro/pricing/partners?oid=3&affid=270&transaction_id=cbf4aa80c30d4a018acb0849b9c44da8&couponCode=profarci&utm_source=270&utm_medium=affiliates&sm_channel=

📧 Prova gratuita dei miei sistemi
Vuoi testare il Sistema Attivo utilizzato in questo video?
👉 Scrivimi una mail all'indirizzo matteofarci95@yahoo.it con il tuo nome utente di TradingView e riceverai l’accesso al periodo di prova di 7 giorni!

I miei sistemi: https://www.patreon.com/collection/872278

Canale Discord: https://discord.gg/Zg5pHCTJ9F

Acquista Investire in obbligazioni for Dummies: https://www.amazon.it/Investire-obbligazioni-dummies-Matteo-Farci/dp/8836013686

Acquista Investire in ETF for Dummies: https://www.amazon.it/Investire-ETF-dummies-Matteo-Farci/dp/8836018947/ref=sr_1_2?dib=eyJ2IjoiMSJ9.plDbEHFOqRu6SyyS1jqkPG_H6qSwVVPoHHKV7uUzoNE.rEGCrh6y_OmEuXBCnaAbxK3CPgPZfXvUyjhwfVGsNAY&dib_tag=se&nsdOptOutParam=true&qid=1733940152&refinements=p_27%3AMatteo+Farci&s=books&sr=1-2

#investimenti #trading #mercatifinanziari #sp500 #nvidia

Capitoli del video
00:00 Introduzione
00:51 Cosa è successo ieri
11:22 Analisi Nvida, indici e heatmap efficienza ETF
15:37 Le azioni più pericolose
24:56 Conclusioni Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Le azioni più pericolose in questo contesto di massimo risk off

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.