NETANYAHU SORVOLA L'ITALIA E IL GOVERNO FA ORECCHIE DA MERCANTE | Con Matteo Gracis

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Una grana per il #governo?
Nel periodo compreso tra febbraio e luglio 2025, l’aereo di Stato israeliano con a bordo il Primo Ministro Benjamin #Netanyahu ha sorvolato almeno tre volte lo spazio aereo italiano. Addetti ai lavori confermano che questi voli sono stati documentati da tracciamenti di volo e citati sia dalla stampa italiana sia da giornali internazionali.

In alcune circostanze, la rotta seguita dal volo di Netanyahu ha evitato il sorvolo di Francia e Spagna (paesi anch’essi membri della CPI), ma non ha avuto problemi a volare sopra l’Italia e la Grecia. Questo ha richiesto necessariamente un’autorizzazione da parte delle autorità italiane, come previsto dalle normative che regolano il traffico aereo sovrano.

Le opposizioni in Parlamento hanno posto forti dubbi sulla gestione del caso, domandando perché Netanyahu non sia stato fermato durante il passaggio nel territorio italiano, come previsto dagli obblighi imposti ai paesi firmatari dello Statuto di Roma della Corte Penale Internazionale. Il governo italiano, rappresentato dal Ministro degli Esteri Antonio Tajani e dalla Presidenza del Consiglio, ha però risposto di non avere conoscenza dei dettagli delle rotte né dei transiti specifici dell’aereo del leader israeliano. Alcuni gruppi di avvocati hanno presentato istanza di accesso agli atti a Palazzo Chigi e al Ministero delle Infrastrutture per ottenere le carte sulle autorizzazioni ai sorvoli, ma la risposta ufficiale è stata che «non risultano agli atti» documenti specifici, alzando ulteriori dubbi sulla trasparenza amministrativa.

Il mandato di cattura internazionale per Netanyahu è stato emesso dalla Corte Penale Internazionale il 21 novembre 2024. La CPI ha rigettato le opposizioni israeliane, ribadendo che i paesi firmatari dello Statuto di Roma (tra cui l’Italia) hanno l’obbligo di arresto ed estradizione in caso di transito di persone ricercate nei loro confini o nel loro spazio aereo. Seguendo queste indicazioni, l’Italia, dunque, avrebbe dovuto applicare queste convenzioni, invece di autorizzare il passaggio indisturbato.

A Lavori in Corso il fondatore de L'Indipendente #MatteoGracis ha commentato la notizia (VIDEO).

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to NETANYAHU SORVOLA L'ITALIA E IL GOVERNO FA ORECCHIE DA MERCANTE | Con Matteo Gracis

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.