CASSAZIONE: LICENZIAMENTO DI PUZZER ILLEGITTIMO ▷ L'INTERVISTA: "TORNO COI PORTUALI MA È SOLO INIZIO
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/#Cassazione #puzzer #portuali
La gente come lui non molla mai.
La decisione della Corte di Cassazione sull’illegittimità del licenziamento di Stefano Puzzer rappresenta in qualche modo un punto di svolta nel dibattito sui diritti fondamentali dei lavoratori e sulle strategie di gestione dell’emergenza pandemica. Dopo una lunga battaglia legale iniziata nell’aprile 2022, la Suprema Corte ha riconosciuto la sproporzione del provvedimento disciplinare, stabilendo che la normativa vigente prevedeva la sospensione, non la cessazione del rapporto professionale. Restituita la dignità a chi rivendica la libertà di scelta e sottolinea la necessità di tutelare anche le istanze minoritarie in una democrazia.
In particolare, la Cassazione ha posto enfasi sulla proporzionalità della sanzione e sulla tutela dei diritti individuali, affermando che il licenziamento per la mancata esibizione del Green Pass, soprattutto in presenza di una guarigione certificata, risulta una misura eccessiva e infondata. Il verdetto annulla così la precedente decisione della Corte d’Appello di Trieste e rimette la questione al giudizio della Corte d’Appello di Venezia. Questo non solo potrà aprire la strada al reintegro lavorativo e a un possibile risarcimento, ma stabilisce anche un precedente giurisprudenziale a tutela delle libertà di coscienza e della correttezza delle prassi disciplinari.
Una rivincita anche dal punto di vista umano per Puzzer: "Ho fatto il pescatore, poi il lavapiatti e l'aiuto cuoco. Staccavo e di notte facevo il custode. Devo dire che fare il pescatore è un lavoro davvero duro. Il porto? E' stato la mia vita e sarà la mia vita", commenta da Fabio Duranti, "ma voglio precisare a quelli che lo pensano che ora non ho voglia solo di festeggiare. Questo è un punto di partenza, un inizio, per lottare per i nostri diritti e di chi ha avuto effetti avversi, finché i responsabili non pagheranno".
E' anche per questo che forse Puzzer è inviso alla stampa mainstream nostrana: conduce una battaglia da vaccinato per il solo principio e senza violenza: "Scrivono no vax? Non mi interessano questi nomignoli che mi danno. Sono una persona che afferma la propria libertà di fare quello che vuole del proprio corpo".
La qualificazione “no vax” non corrisponde, in effetti, né alle convinzioni né alle motivazioni del diretto interessato, che si è sempre distinto per la difesa dei diritti lavorativi e della libertà vaccinale, anziché per il rifiuto della scienza o delle politiche sanitarie.
"E poi diciamo che qualche sassolino me lo sono tolto, visto che più di qualcuno mentre non avevo lavoro mi diceva che il mio nome era scomodo".
Ma la guardia resta alta: la vicenda resta ora aperta presso la Corte d’Appello di Venezia, dove saranno valutati il reintegro effettivo di Puzzer e le eventuali ripercussioni patrimoniali. La sentenza della Cassazione, però, rappresenta già un monito: nessuna emergenza sanitaria può giustificare la compressione indiscriminata dei diritti individuali. E chi si batte per la libertà vaccinale trova ora una conferma chiara: la difesa della legalità, della dignità e della verità non passa per le etichette.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to CASSAZIONE: LICENZIAMENTO DI PUZZER ILLEGITTIMO ▷ L'INTERVISTA: "TORNO COI PORTUALI MA È SOLO INIZIO
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.