REPORTAGE - ALBERI RECISI PER UN PROGETTO GREEN: "QUESTA CICLABILE CI RENDE LA VITA IMPOSSIBILE | 2°
1° PARTE: https://youtu.be/W78dA82hBfo▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/
#ViaPanama #green #Roma
Quando il comitato di cittadini "SOS #ViaPanama" aveva proposto di spostare alcuni alberi per fare spazio al nuovo marciapiede per non togliere troppo spazio alle auto, la risposta dal comune era stata chiara: no.
Da qui lo spaesamento dei residenti nel vedere, qualche giorno dopo, le operazioni di rimozione di alcuni ciliegi secolari nella medesima via per far spazio a un marciapiede e a una ciclopedonale ben più ampi di quanto si credesse. Circa tre metri tolti alla carreggiata in più di quelli che erano presenti nel progetto alternativo proposto dai residenti al comune: ma il confronto con l'amministrazione comunale capitolina sarebbe dovuto iniziare molto prima se non fosse che secondo il comitato insoddisfatto dei nuovi lavori di Via Panama, il comune non avrebbe discusso con loro dal principio.
Il principio risale a giugno 2025, data di inizio del cantiere in una via snodo del traffico romano. Zona Parioli. Pochi minuti dal centro.
Qui sorge il nuovo tratto del Grab, opera finanziata da fondi PNRR per dare ai ciclisti un vero e proprio grande raccordo anulare delle bici dentro la città eterna. Ma la declinazione di quest'idea per Via Panama sembra essere nata male per finire peggio.
Inizialmente infatti, #ciclabile e marciapiede annesso sarebbero dovuti sorgere all'interno di Villa Ada, quarto parco pubblico più grande della capitale dopo Appia antica, parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj. Qui però vigono delle regole molto più stringenti sull'occupazione del suolo pubblico, dunque l'alternativa va trovata in fretta, ed è proprio Via Panama ad essere sacrificata per la causa.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to REPORTAGE - ALBERI RECISI PER UN PROGETTO GREEN: "QUESTA CICLABILE CI RENDE LA VITA IMPOSSIBILE | 2°
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.