DIMISSIONI BERGOGLIO, UN'ALTRA FINESTRA DI OVERTON CHE DISSACRA LA CHIESA? | Con Boni Castellane
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/#Papa #Francesco è ricoverato al Gemelli di Roma ormai da dieci giorni per una polmonite bilaterale.
Il Vaticano fa sapere che sta riposando e che dorme bene, ma non è ancora fuori pericolo. Lo rendono noto i bollettini medici di questi giorni, che evidenziano una lieve insufficienza renale. Il Papa è inoltre sotto ossigenoterapia. Il quadro non è grave, ma le condizioni rimangono critiche. Negli ultimi giorni però si è parlato anche del futuro del ruolo di #Bergoglio. Emergono infatti voci di dimissioni. Il primo a parlarne è stato il cardinale Gianfranco Ravasi in due interviste. "Se dovesse avere delle difficoltà gravi a svolgere il suo servizio, farà la sua scelta. Sarà lui a decidere, com'è ovvio, magari chiederà consiglio ma l'ultima parola la valuterà da sé, in coscienza".
Se ciò dovesse concretizzarsi, Bergoglio sarebbe il nono papa dimissionario della storia e il secondo consecutivo dopo Ratzinger.
"Mi ha un po' stupito il cardinal Ravasi - commenta in diretta Boni Castellane - perché parlare così esplicitamente di dimissione, che è la parola sbagliata, perché bisognerebbe parlare di abdicazione. A mio parere fa parte di una strategia di dissacrazione del papato. Io ritengo che un Papa non si debba dimettere, se lo fa c'è qualcosa che non va. Vedo un disegno proprio nel ridimensionare la dimensione trascendente del papato. E' il capo di un ONG, perché l'importante è fare le cose che fanno le ONG, traghettare i migranti, dargli un letto, un petto sulla testa: quello è il cristianesimo, tutto il resto non conta. Il Papa è il presidente di una ONG. Questa credo sia la strategia di distruzione della Chiesa Cattolica. La #Chiesa Cattolica sta adempiendo al disegno modernista".
"In questo momento al comando della Chiesa c'è esattamente la generazione del Concilio, cioè quelli che hanno fatto il Concilio Vaticano II. E questo aveva un'idea molto chiara: credeva fortemente nel fatto che la Chiesa deve abbassarsi, deve andare incontro al popolo in ogni sua manifestazione e deve rinunciare all'ambito teologico e trascendente per accentuare in maniera pressoché esclusiva l'ambito pastorale".
Ascolta l'intervento a Lavori in Corso.
#PapaFrancesco #Vaticano
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to DIMISSIONI BERGOGLIO, UN'ALTRA FINESTRA DI OVERTON CHE DISSACRA LA CHIESA? | Con Boni Castellane
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.