Sui mezzi pubblici di Firenze per i controlli antidegrado: come è andato il primo giorno (il video)
C’è tempo anche per un inseguimento a piedi durante la prima giornata di controlli sui mezzi pubblici fiorentiniGiovanni Guidi / CorriereTv
«Documenti prego, hai della droga con te?», chiedono ai sospettati gli agenti del nuovo reparto della Polizia Municipale antidegrado. A un certo punto un uomo scappa, gli uomini fermano l’autobus ed escono velocemente per braccarlo. C’è tempo anche per un inseguimento a piedi durante la prima giornata di controlli sui mezzi pubblici fiorentini.
La polizia municipale antidegrado ha iniziato ufficialmente oggi pomeriggio (10 novembre) i controlli sui bus, come annunciato nei giorni scorsi. Il servizio era già partito in via sperimentale da qualche settimana sul tram. Infatti, solo nella mattinata la squadra antidegrado ha identificato 10 persone ed emesso due ordini di allontanamento dal Comune.
Intorno alle quattro e mezza del pomeriggio sono arrivati alla stazione Leopolda 20 agenti provenienti dalle unità antidegrado, cinofili e Cascine.
La zona calda è il capolinea dei bus 30 e 35, entrambi in direzione piana. Iniziati i controlli con il cane antidroga, subito sono stati fermati due uomini che avevano con sé hashish. Più tardi ne verrà fermato un terzo.
La municipale è armata e in borghese: con la pettorina per rendersi ben visibile sui mezzi il primo giorno.
Poco prima che gli agenti salissero sui bus, alle cinque è arrivato l’assessore Andrea Giorgio che ha salutato gli uomini e le donne del Comune: «È un lavoro importante quello che stiamo facendo; necessario per la città. vogliamo che i mezzi pubblici siano più sicuri e accoglienti. Attendiamo da un anno gli agenti del ministro Piantedosi. Questo servizio è anche a supporto dei poliziotti sulla tramvia, la Pol-tramvia che però non cresce». Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Sui mezzi pubblici di Firenze per i controlli antidegrado: come è andato il primo giorno (il video)
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.