DOTT. SERRAVALLE IN COMM. COVID ▷ "LOCKDOWN NELLE SCUOLE? SAPEVANO TUTTO: I DATI ERANO GIÀ STRANOTI"
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Non ha fatto in tempo a uscire dalla #Commissione #Covid che lo hanno già chiamato "pediatra anti-lockdown" per aver mostrato dati e studi che smentiscono l'efficacia delle scuole chiuse in pandemia. Il dott. Eugenio Serravalle, pediatra presidente dell’Associazione studi e informazione sulla salute (AsSIS), è stato ascoltato nella commissione d'inchiesta voluta dal governo per investigare su eventuali errori nella gestione dell'emergenza pandemica. Da anni interessato alla salute dei bambini, Serravalle ha parlato dell'effetto dei #lockdown delle scuole in Italia, tra i primi Paesi al mondo per giorni di chiusura: 341 contro i 138 giorni di media europea, secondo l'OMS. Paesi invece come Svezia e Finlandia hanno lasciato le scuole aperte, come nel primo caso, o chiuse per soli 2 giorni, nel secondo. Tuttavia, l'Italia è stata comunque una delle nazioni più colpite dal virus.
"I bambini, se contagiati dalla SARS-CoV-2, - spiega il dott. Serravalle mentre illustra i dati - erano in genere asintomatici o presentavano sintomi lievi. Il ruolo dei bambini nella trasmissione del SARS-CoV-2 è stato limitato. Il confinamento domestico e la chiusura prolungata delle scuole hanno avuto conseguenze negative, gravi e di lunga durata, sia sulla salute fisica che sulla salute psicologica dei bambini. Il rischio di infezione nei contesti educativi tra bambini è stato più basso rispetto a quello nelle comunità in cui essi vivono. La chiusura prolungata delle scuole avrebbe causato più decessi complessivi rispetto ad altre misure di contenimento della #pandemia".
Qui l'audizione del dott. Serravalle in Commissione Covid.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to DOTT. SERRAVALLE IN COMM. COVID ▷ "LOCKDOWN NELLE SCUOLE? SAPEVANO TUTTO: I DATI ERANO GIÀ STRANOTI"
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.