Turismo, sì alla crescita. Ma per chi?
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Parliamo di #turismo. Il turismo in #Italia non sta crescendo rapidamente come in altri Paesi europei. Secondo i dati del World Tourism Barometer delle #NazioniUnite, l’Italia si posiziona al sedicesimo posto nell’Unione Europea per la crescita del turismo internazionale, con un aumento del 3,5% nel 2025 rispetto al 2019, cioè prima del Covid.
Questo rallentamento è considerato fisiologico, dato che il #Paese è già una delle mete turistiche più visitate al mondo, e il margine di crescita dell’Italia sotto il profilo turistico è giudicato limitato dagli osservatori internazionali.
Sul fronte dei ricavi, l’Italia ha registrato una variazione positiva del +4%, confermando un consolidamento economico del settore turistico. Tuttavia, al di là della crescita registrata, ai fini di una vera analisi strategica in ottica forward-looking (cioè orientata al futuro) è necessario valutare anche i fattori di rischio.
L’ #OrganizzazioneMondialedelTurismo segnala tre elementi critici per il 2025: la debolezza della crescita economica globale, l’aumento dei costi di viaggio e l’inasprimento delle tariffe. Inoltre, secondo una ricerca basata su interviste strutturate, un quarto degli intervistati prevede che le tensioni #commercialiinternazionali possano incidere negativamente sulla performance turistica. Da qui possiamo già trarre una valutazione: una quota significativa degli intervistati, orientata alla cautela e all’incertezza, lascia prevedere un possibile calo della domanda turistica.
#MalvezziQuotidiani - L' #EconomiaUmanistica spiegata bene con #ValerioMalvezzi
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Turismo, sì alla crescita. Ma per chi?
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.