LO STUDIO SUI VACCINI CHE NON HANNO IL CORAGGIO DI PUBBLICARE ▷ AVV. HOLZEISEN: "TEMONO RITORSIONI"

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Aveva parlato di un importante annuncio Donald #Trump ai funerali di Charlie Kirk. Il giorno dopo, alla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti si è presentato davanti alle telecamere accompagnato da Robert F. Kennedy Jr, segretario della Salute. L'annuncio è di grande rilevanza: "La Food and Drug Administration informerà i medici che l'uso di paracetamolo o Tylenol, può essere associato a un rischio molto elevato di autismo".

"Per questo motivo, raccomandano vivamente alle donne di limitare l'uso di Tylenol durante la gravidanza, a meno che non sia strettamente necessario", ha aggiunto Trump. A seguito dell'annuncio, i principali media di informazione nazionali e internazionali hanno puntato il dito contro il POTUS, riportando le dichiarazioni dell'EMA (Agenzia europea per i medicinali): "Non ci sono nuove evidenze scientifiche". Il mainstream però non ha cercato se ce ne fossero di "vecchie". L'internet l'ha fatto.

"In realtà sconsigliamo l'uso dei nostri prodotti durante la gravidanza. Grazie per aver dedicato del tempo a esprimere le tue preoccupazioni oggi". Il tweet rinvenuto di recente su X è del profilo del farmaco Tylenol, ed è datato 7 marzo 2017. La Casa Bianca lo ha riportato ironicamente all'attenzione, retwittandolo. Oltre a quel post, è riemerso anche un articolo pubblicato su Reuters nel 2013: "Troppo Tylenol in gravidanza potrebbe influenzare lo sviluppo", firmato Kathryn Doyle.

Dopo l'annuncio di Trump, Kennedy Jr ha denunciato le precedenti gestioni: avrebbero minimizzato i sospetti sul legame tra vaccini e autismo. L'avv. Renate Holzeisen in diretta a Un Giorno Speciale ci presenta uno studio della Henry Ford Health, di cui si è parlato al Congresso statunitense, ma che non è stato pubblicato.

#USA #vaccini #salute

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to LO STUDIO SUI VACCINI CHE NON HANNO IL CORAGGIO DI PUBBLICARE ▷ AVV. HOLZEISEN: "TEMONO RITORSIONI"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.