XI JINPING MINACCIA SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ▷ "GIÀ DIRAMATE LE LINEE GUIDA IN CINA"

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

L'#intelligenzaartificiale è una minaccia?
Liquidare la risposta con un "no" senza prima esaminare i fatti sarebbe imprudente, a giudicare da quello che accade. Già qualche settimana fa la notizia di migliaia di dipendenti licenziati da aziende americane (inclusi colletti bianchi) ha destato l'altolà per il lavoro.
Oggi fanno riflettere le parole del capo di Stato cinese #XiJinping sulla "sua" intelligenza artificiale ideale. Perché gli algoritmi e i numeri sono pur sempre gestiti da uomini, come dimostra il fatto che, ad esempio - se interrogato su questioni controverse - #ChatGPT risponda con la verità convenzionale (rivedasi quella del 2020).
Immaginate un sistema del genere in mani sbagliate, come profila il direttore del Giornale d'Italia Marco #Antonellis:

Speriamo non diventi una stupidità artificiale, perché già ne abbiamo abbastanza di stupidità non artificiale. Detto questo il tema non sono solamente i posti di lavoro. Il problema è che questa cosa qui non viene gestita con intelligenza - prima di tutto quella umana - con trasparenza e con democraticità.
Rischia di diventare un'arma potentissima, ma contro le persone. Xi Jinping ha già detto che la sua intelligenza artificiale dovrà essere "socialista", cioè in Cina sono già state lanciate delle linee guida nelle scorse settimane.
Questo è un problema: lì o l'intelligenza artificiale sarà socialista, quindi usata ai fini del regime, o non sarà.

L'altro grosso tema fondamentale e globale è che ci potrebbe essere una casta di pochissime persone che detengono quest'intelligenza artificiale. Così ne possono condizionare miliardi di persone, questo è il grosso tema.

Che fare quindi?
"L'importante è che venga regolamentata con trasparenza e soprattutto che risponda ai canoni di democraticità, questo è il punto. purtroppo i più del mondo non lo capiscono. Pensate a queste armi potentissime messe in mano ad autocrazie o dittature e a cosa possono fare alle persone".

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to XI JINPING MINACCIA SULL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE ▷ "GIÀ DIRAMATE LE LINEE GUIDA IN CINA"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.