IL CONCLAVE SEGRETO CHIESTO DA LEONE XIV: "COSÌ AVREBBE INCHIODATO I BERGOGLIANI" | Andrea Cionci
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Il #conclave che ha eletto #Leone XIV si è svolto tra il 7 e l’8 maggio 2025 nella Cappella Sistina, subito dopo la morte di papa Francesco. In appena 25 ore e dopo quattro votazioni i cardinali hanno scelto come Papa il cardinale americano Robert Francis #Prevost, che ha assunto il nome Leone XIV. L’elezione, regolata dalle tradizionali costituzioni apostoliche, si è svolta con i classici rituali e si è conclusa con l’annuncio solenne dal balcone di San Pietro. Questo conclave è stato particolarmente breve e significativo perché ha segnato la nascita del primo Papa statunitense e si è svolto in concomitanza con un anno giubilare, evento raro nella storia della Chiesa cattolica.
Questo, almeno, è quanto ci è dato sapere.
Poi c'è un altro scenario che tiene conto di tutto quello che è avvenuto prima.
Prima di Bergoglio, e del gran rifiuto che non sarebbe affatto avvenuto da parte di Benedetto XVI. Cosa c'entra col conclave del 2025?
Se, come documenta Andrea Cionci ne Il Codice Ratzinger, Francesco non ha mai avuto il munus petrino (ciò che dà potere a un Papa), come la mettiamo coi cardinali da lui fatti e che, a maggio 2025 si trovavano nella cappella Sistina per eleggere il nuovo pontefice?
"Formalmente, se eletto da anti-cardinali, anche Leone sarebbe un antipapa": di antipapi sarebbe piena la Storia, secondo il giornalista, ma un particolare non ci è stato trasmesso sull'elezione dello statunitense.
"Quello che c'è stato la mattina dell'8 maggio è stato un conclave consultivo a cui hanno partecipato anche i falsi cardinali per trovare un candidato che piacesse un po' a tutti. Lì è stato individuato Prevost. Poi, nel pomeriggio stesso, i soli cardinali aventi diritto - cioè quelli fatti da Ratzinger, circa 20 - hanno rieletto legalmente Leone XIV".
Niente più che una teoria o un'indiscrezione?
"Devo dire che un vaticanista americano, Rich Raho, ha pubblicato su X questo post in cui dice che ha avuto contatti con agostiniani e alcuni resoconti suggeriscono che sia stato eletto al secondo scrutinio, ma lui ne ha chiesto un terzo solo per sicurezza. Questo va a confermare che prima hanno fatto un conclave consultivo, tipo primarie, poi lo hanno ratificato con i soli aventi diritto. Rimaniamo però al momento nel mondo delle indiscrezioni".
Nel video l'intervento di Andrea Cionci da Francesco Vergovich.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to IL CONCLAVE SEGRETO CHIESTO DA LEONE XIV: "COSÌ AVREBBE INCHIODATO I BERGOGLIANI" | Andrea Cionci
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.