CANCELLATO DALLA RAI GIÙ LA MASCHERA, IL PROGRAMMA SENZA TABÙ ▷ FOA: "TROPPO LIBERO, NESSUN AVVISO"

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Forse era una maschera un po' troppo abbassata.
Chi ama ascoltare approfondimenti liberi e non allineati si è forse accorto di una sgradita sorpresa: #GiùlaMaschera, il programma radio condotto da #MarcelloFoa, è stato cancellato all’improvviso dai palinsesti di Rai Radio 1. Una scelta che ha fatto molto discutere, soprattutto per chi riconosceva in quella trasmissione uno spazio prezioso di pluralismo e libertà di espressione.

A raccontare questa vicenda è lo stesso Foa, ex presidente della Rai, con parole cariche di amarezza e sorpresa. Il programma, nato due anni fa con l’intento di essere un autentico servizio pubblico, proponeva ogni giorno un solo argomento affrontato con pluralismo, mettendo a confronto voci e opinioni diverse, anche quelle meno presenti nei canali mainstream. Al fianco di Foa, nella sua avventura, giornalisti e intellettuali del calibro di Peter Gomez, Alessandra Ghisleri, Giorgio Gandola e, all’inizio, Luca Ricolfi hanno dato autorevolezza e profondità a una trasmissione unica nel suo genere.

Nonostante il successo e il potenziamento del programma da parte di Rai Radio 1 solo un anno fa, oggi questa esperienza è bruscamente interrotta. La ragione? Secondo Foa, è una questione di cambiamenti interni e pressioni esterne. È cambiato il direttore di Rai Radio 1, Nicola Rao, in carica da luglio 2025, e come spesso accade in situazioni simili è arrivato il peso delle influenze politiche. I partiti, da sempre abituati a rimettere mano ai palinsesti, hanno fatto sentire la loro voce.
Foa però denuncia soprattutto la modalità con cui la decisione è stata comunicata: lui, che è stato anche presidente della Rai, non ha ricevuto alcuna notifica ufficiale. "Ho scoperto la cancellazione del programma solo per caso, leggendo i media", dichiara a Lavori in Corso. Questo silenzio istituzionale ha rafforzato la sua amarezza oltre alla cancellazione in sé.
Altri programmi del palinsesto sono stati invece confermati, ma Giù la Maschera, il cuore libero del racconto quotidiano di Rai Radio 1, è stato l’unico a essere cancellato. Un segnale, per Foa, che evidenzia quanto la libertà di espressione e il confronto autentico possano essere messi in secondo piano di fronte a logiche politiche.

"Non c'era alcun tabù ad affrontare qualsiasi argomento, questo è molto importante. Era un programma libero e indipendente. Evidentemente troppo libero e troppo indipendente".

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to CANCELLATO DALLA RAI GIÙ LA MASCHERA, IL PROGRAMMA SENZA TABÙ ▷ FOA: "TROPPO LIBERO, NESSUN AVVISO"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.