ALTRO CHE TRASH! LA TV DI QUALITÀ VINCE: GERRY SCOTTI SBARAGLIA (DI NUOVO) AFFARI TUOI

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Nella serata del 16 settembre, #AffariTuoi su #Rai1 non è riuscito a primeggiare nella fascia dell’access prime time. Il programma condotto da #StefanoDeMartino ha raccolto 4.224.000 spettatori con uno share del 21,4%, restando dietro alla concorrenza di Canale 5, dove #LaRuotadellaFortuna, condotta da #GerryScotti con #SamiraLui, ha ottenuto 4.735.000 spettatori e il 24% di share confermandosi leader del segmento.

Al di là delle #cifre

Stiamo assistendo alla rinascita di un modello televisivo che valorizza la #cultura, l’interazione, la curiosità e l’intelligenza del pubblico. A dispetto del cinismo e del degrado di parte dell’offerta televisiva, un programma come La Ruota della Fortuna sta dimostrando che il pubblico risponde con entusiasmo quando gli viene proposto un contenuto di #qualità.

Gerry Scotti, da uomo di #radio qual è, ha portato in #TV quella spontaneità e quell’eleganza che nella televisione attuale sembrano ormai merce rara. Con la sua conduzione sobria ma brillante riesce a far sentire il #pubblico a casa, parte di un gioco che stimola la mente e diverte senza volgarità.

E allora la notizia qual è? Che il pubblico risponde quando gli offri un prodotto di qualità. Il pubblico c'è, e non è fatto solo di spettatori passivi da intrattenere con contenuti vuoti o superficiali. Questo ritorno a un gioco classico ma ben fatto, in una fascia storicamente 'maltrattata' (diventata negli anni una sorta di discarica di contenuti stanchi), ci dimostra che la televisione può ancora offrire qualcosa di buono. Altro che popolo di beoti, come qualcuno ancora ama dipingerci. Siamo capaci di apprezzare contenuti che stimolano la mente, che ci fanno partecipare, che ci mettono alla prova. Lo share non mente: #cinquepunti di differenza tra La Ruota della Fortuna e Affari Tuoi non sono più una semplice fluttuazione. Sono un segnale. E sarà difficile ignorarlo.

Spero che questo successo non resti un caso isolato. Perché oggi più che mai abbiamo bisogno di una televisione che rispetti chi guarda, che smetta di trattare il pubblico come un bersaglio passivo e ricominci a stimolarlo, anche a farlo crescere. Vale nei quiz, ma anche nei talk show, nei programmi d’attualità, nel modo in cui si fa #informazione e intrattenimento.

Perché, quando il #cervello viene coinvolto, il pubblico c'è. E vince.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to ALTRO CHE TRASH! LA TV DI QUALITÀ VINCE: GERRY SCOTTI SBARAGLIA (DI NUOVO) AFFARI TUOI

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.