MILANO-CORTINA 2026 – Come cambiano le piste di Livigno, regno dello snowboard

Con 160 milioni di investimento e 9 opere tra aree sportive e di legacy per il territorio, la ‘perla’ della Valtellina attende circa 10mila visitatori al giorno

Raffaella Cagnazzo, inviata a Livigno / CorriereTv

Livigno si prepara a ospitare le gare di snowboard e freestyle alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 per l’assegnazione di 26 medaglie nelle specialità più seguite dal pubblico dei giovani, con una particolare attenzione da parte del pubblico americano, grande affezionato a queste discipline. Saranno circa 1.100 le persone tra atleti e gli staff delle gare che verranno ospitate in due hotel già esistenti; attesi, invece, picchi fino a 10 mila visitatori giornalieri nell’orbita dell’area livignasca.
Se il Livigno Aerials & Moguls, allestito a Carosello 3000, è stata la prima venue olimpica ad essere completata a metà dicembre 2024, sono ancora in corso i lavori presso la ski-area a Mottolino per quello che sarà il Livigno Snowpark e che ospiterà le gare di half pipe, slopestyle, big air, snowboard cross, ski cross e parallel giant slalom.
«Sull’area sportiva del Mottolino si sta ancora lavorando. C’è qualche ritardo per i lavori ancora in corso al parcheggio da 500 posti che sarà completamente coperto dalla zona finale delle gare olimpiche nella piana della cittadina» spiega Luca Morelli, direttore dell’Apt di Livigno.
«A Livigno sono stati investiti 160 milioni di euro per 9 opere tra Carosello, Mottolino e un’opera interversante» commenta Fabio Massimo Saldini, ceo di Simico: «Un parte delle opere sono sportive per le gare, una parte sono di ‘legacy’, previste come eredità per il territorio». Si tratta del parcheggio sotterraneo sul versante Mottolino, in consegna tra ottobre e novembre; un bacino alpino per l’innevamento artificiale a quota 2.600 metri sopra Mottolino; un collegamento tra i due versanti con due linee di cabinovia e un ulteriore parcheggio nella stazione intermedia, con una fine lavori prevista per inizio 2026.
Si tratterà delle prime Olimpiadi diffuse nella storia del nostro Paese perché estese su varie località, anche se la copertura mediatica supplirà alle distanze. «Non ci sarà nomadismo legato alle varie discipline sportive» precisa il sottosegretario di Stato Alessandro Morelli. Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to MILANO-CORTINA 2026 – Come cambiano le piste di Livigno, regno dello snowboard

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.