Confindustria scopre l'acqua calda: è l'Europa che ha affossato l'industria italiana
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha recentemente affermato che il cosiddetto "deserto industriale" italiano è in gran parte dovuto alle politiche dell'Europa. Una visione che, seppur timidamente, rappresenta un passo avanti rispetto alla tradizionale cautela di Confindustria nei confronti delle politiche dell'Unione. Orsini sottolinea che l'introduzione del Green Deal europeo ha accelerato la deindustrializzazione del continente, favorendo invece la crescita dei colossi asiatici e americani, che hanno saputo approfittare di queste politiche.
L'Europa oggi si trova a un bivio cruciale: deve decidere se mettere al centro l'industria e puntare sulla competitività, oppure continuare a perdere terreno, diventando sempre più un "territorio di conquista" per altre potenze economiche. La crescente incertezza dovuta ai dazi statunitensi, insieme alle fluttuazioni del rapporto euro-dollaro, sta riducendo la competitività dell'Europa, mentre la domanda cruciale è dove reperire le risorse necessarie a sostenere il sistema competitivo europeo.
La Pianificazione Strategica: una Necessità Ignorata
Orsini suggerisce che sia urgente una pianificazione strategica chiara per rilanciare l’industria europea, un tema su cui il sottoscritto ha insegnato per molti anni nelle università. Le imprese italiane e europee si stanno muovendo in questa direzione, ma gli Stati non sembrano più in grado di fare lo stesso. Esistono proposte, come l'emissione di Eurobond, che potrebbero rappresentare una possibile soluzione. Alcuni suggeriscono anche di riorganizzare i fondi del PNRR e dell'Unione Europea in uno strumento unico che favorisca gli investimenti, premiando la produttività e investendo sulla formazione di lavoratori con competenze sempre più specializzate.
L'idea sarebbe quella di creare organizzazioni aziendali che mettano al centro il fattore umano, riducendo la complessità burocratica e le normative che generano incertezze, creando così un clima di paura che frena gli investimenti. Questo approccio, però, non sembra essere nell'agenda politica europea, dove l'attenzione sembra concentrarsi esclusivamente su logiche finanziarie, ignorando il tessuto delle famiglie e delle imprese produttive.
Le Politiche Green: una Colpa Ignorata per Troppo Tempo
Però, caro presidente di Confindustria, non è che la deindustrializzazione del deserto italiano sia solo una conseguenza delle politiche europee, ma unica conseguenza di quelle politiche. Se l'Italia fosse rimasta uno Stato libero, avrebbe potuto decidere autonomamente quale strada intraprendere. Purtroppo, da molti anni, l'industria non viene più supportata, non per mancanza di mezzi, ma per mancanza di volontà politica.
Le politiche green, che oggi Orsini critica, sono state promosse senza la dovuta opposizione da parte di Confindustria, quando ancora avrebbero potuto fare la differenza. E ora si scopre che queste politiche sono state dannose per la produttività europea. Tuttavia, il problema non sono solo i dazi imposti da Trump, ma i dazi europei che l'Italia e gli altri Stati membri hanno sopportato per oltre 30 anni. Sono le norme burocratiche e restrittive imposte dall'Unione Europea che non tengono conto delle reali esigenze delle imprese produttive e delle famiglie, ma si concentrano esclusivamente su interessi finanziari.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Confindustria scopre l'acqua calda: è l'Europa che ha affossato l'industria italiana
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.