CTS: REGISTRAZIONE DI LOCATELLI HA MANDATO IN TILT LE ISTITUZIONI ▷ IN DIRETTA IL GIURISTA IANNELLO
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Negli ultimi giorni, alcune registrazioni risalenti al 2021 e riguardanti le riunioni del Comitato Tecnico-Scientifico (#CTS) sono tornate sotto i riflettori dell’opinione pubblica. Si tratta di ore di video che documentano le consultazioni interne del gruppo di esperti chiamato a consigliare il #governo durante la gestione dell’emergenza Covid-19, e che oggi, a distanza di anni, suscitano non poche domande e reazioni.
Le registrazioni sono state acquisite nell’ambito del processo sulla morte di #CamillaCanepa, la giovane ligure deceduta dopo la somministrazione del vaccino #AstraZeneca. Proprio per la rilevanza giudiziaria, i video sono stati trascritti dai carabinieri e messi agli atti, diventando così pubblici e consultabili, anche grazie al lavoro del quotidiano #LaVerità, che ha diffuso lo scoop.
L'intervento virale
Ciò che emerge da queste conversazioni è a tratti sconcertante. Tra battute, esitazioni e pareri discordanti, si percepisce un clima di #incertezzascientifica e di #subordinazionepolitica che stride con la narrazione pubblica fornita all’epoca. Uno dei dettagli più curiosi (e simbolici) riguarda la presenza di alcuni membri del CTS collegati da casa in videoconferenza, ma indossando comunque la mascherina davanti alla webcam. Una scelta che oggi viene commentata con sarcasmo, ma che all’epoca sembrava essere coerente con l’impostazione rigorosa adottata in pubblico.
Ma il punto più controverso riguarda l’atteggiamento degli stessi membri del comitato nei confronti delle evidenze scientifiche. In un passaggio ormai diventato virale, #FrancoLocatelli, presidente del CTS e figura di riferimento del Bambino Gesù, ammette apertamente di non condividere una decisione in merito alla somministrazione del vaccino ai giovani, ma di approvarla comunque "per spirito di rispetto verso le istituzioni".
Una frase che, da sola, solleva interrogativi profondi: qual era realmente il ruolo del CTS? Dove finiva il parere scientifico e dove iniziava la logica politica? E, soprattutto, su quali basi sono state prese le decisioni che hanno influito direttamente su milioni di cittadini?
Le parole di Locatelli sembrano indicare una dinamica in cui il parere tecnico si piega all'autorità politica, tradendo così la fiducia riposta nel Comitato come organo imparziale e guidato esclusivamente dall’evidenza scientifica.
"Ce lo chiede la scienza"
In un contesto in cui ogni decisione (dalle restrizioni alle vaccinazioni obbligatorie) veniva giustificata pubblicamente con la formula "ce lo chiede la #scienza", queste registrazioni aprono uno squarcio inquietante sulla realtà delle cose: una scienza spesso contraddetta al proprio interno, ma ufficialmente presentata come monolitica, indiscutibile e unanimemente condivisa.
Mentre la #magistratura prosegue il suo lavoro, resta ora da capire come verranno rielaborate queste nuove informazioni anche dal punto di vista politico e sociale. Di certo, quel che si pensava essere una verità assoluta, appare oggi molto più sfaccettata e, per molti, deludente.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to CTS: REGISTRAZIONE DI LOCATELLI HA MANDATO IN TILT LE ISTITUZIONI ▷ IN DIRETTA IL GIURISTA IANNELLO
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.