LA CPI A ORBAN: 'INCONTRO CON TRUMP? PUTIN VA ARRESTATO' | Con BONI CASTELLANE
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Il tanto atteso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin si terrà entro le prossime due settimane a Budapest. Dopo il vertice informale di Ferragosto ad Anchorage, i due leader si ritroveranno in una capitale che ha un forte valore simbolico e politico: fu lì, nel 1994, che venne firmato il Memorandum di Budapest, con cui l’Ucraina rinunciava al suo arsenale nucleare in cambio di garanzie di sovranità da parte di USA, Regno Unito e Russia. Garanzie, oggi, ampiamente tradite.
La scelta della sede riapre il dibattito su quale sia il reale obiettivo dell’incontro: un passo verso la pace o un evento destinato a legittimare le posizioni di forza? Macron ha dichiarato, all’indomani del Med9 in Slovenia:
“Dal momento in cui si discute del destino dell’Ucraina, gli ucraini dovrebbero essere al tavolo. Dal momento in cui si discute di ciò che ha un impatto sulla sicurezza degli europei, gli europei dovrebbero essere al tavolo”.
Dall’altra parte, Volodymyr Zelensky continua a insistere sul sostegno militare:
“Stiamo collaborando con gli Stati Uniti per garantire che l’Ucraina possa ancora ricevere il numero necessario di sistemi Patriot. Non è un compito facile, ma è una delle garanzie di sicurezza per l’Ucraina e funzionerà a lungo termine”.
“L’Ucraina potrebbe ancora vincere, ma non credo ci riuscirà”, ha detto invece Trump, mantenendo la sua ambiguità strategica.
Ma c’è chi guarda al vertice con occhi completamente diversi. Boni Castellane, editorialista de La Verità, ha spiegato ai microfoni di Lavori in Corso perché l’intero dibattito sulla legittimità internazionale dell’incontro (e sull’eventuale arresto di Putin) sia una farsa.
Incontro Trump-Putin a Budapest | Castellane: “Chi crede alla giustizia della CPI, vive fuori dalla realtà”
Nel corso del suo intervento, Castellane ha demolito l’impianto ideologico su cui si regge la Corte Penale Internazionale (CPI), sostenendo che esistano due mondi completamente diversi: quello ideale e quello reale.
“Esiste un mondo che ritiene che vi sia una giustizia non solo terrena ma che affonda le proprie radici metafisiche nell'ultraterreno, rappresentata dai tribunali internazionali, dove ci sono sempre giudici di area, giudici di settore, giudici culturalmente affini. E poi esiste un altro mondo: il mondo della realtà, dove il presidente degli Stati Uniti si incontra con il presidente della Federazione Russa per parlare di una guerra in corso e cercare di farla finire”.
Il giornalista mette in discussione la selettività morale della CPI:
“La Corte Penale Internazionale spicca mandati d'arresto contro Putin, ma ti risulta che abbia mai eccepito qualcosa su Fidel Castro? O su quello che succede in Venezuela? O sulle condizioni degli uiguri in Cina?”
La critica, però, non si ferma al presente: per Castellane, è l’intera filosofia politica della giustizia internazionale a essere ormai fuori tempo massimo.
“Io trovo una aberrazione pensare che un tribunale esista se non ha la forza per imporre le proprie sentenze. Questa forza gli viene data dagli stati. È sempre la forza che costituisce la giustizia, non viceversa. Far credere alla gente che esista una giustizia superiore, ma che poi non viene attuata perché ci sono dei cattivoni con gli eserciti che non obbediscono, significa truffare le persone”.
“Il Novecento è finito. È tempo di rivedere gli organismi sovranazionali”
Castellane non risparmia critiche nemmeno a ONU, UE e simili:
“Queste realtà hanno avuto un senso nel Novecento. Le Nazioni Unite, la Corte Penale Internazionale, la Società delle Nazioni prima ancora, e anche la stessa Unione Europea nei suoi connotati più impositivi. Io credo che il futuro sia rivedere completamente gli organismi internazionali e soprattutto sovranazionali”.
Il punto cardine resta la centralità della nazione come unico spazio di autodeterminazione reale:
“La nazione è l'orizzonte di esistenza delle persone. Immaginare che esista un livello superiore che governa, giudica e fa eseguire sentenze, è qualcosa di francamente insostenibile oggi. Andava bene nel Novecento. Nel nuovo mondo che è appena iniziato, non è più adatto”.
"LAVORI IN CORSO" - CON STEFANO MOLINARI
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to LA CPI A ORBAN: 'INCONTRO CON TRUMP? PUTIN VA ARRESTATO' | Con BONI CASTELLANE
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.