Francesca Albanese ai consiglieri dell'Emilia-Romagna «Mi auguro che discussione su di me sia breve»

Ancora polemiche su quanto successo a Reggio Emilia in occasione della consegna del Tricolore e al centro di una mozione in Regione. I consiglieri di opposizione: «Ha violato la nostra autonomia»

Guarda il video su Corriere: https://video.corrieredibologna.corriere.it/il-videomessaggio-di-francesca-albanese-ai-consiglieri-dell-emilia-romagna-mi-auguro-che-la-discussione-su-di-me-sia-breve/1c732801-2f10-4058-b228-56712dbdexlk

È bufera in Regione Emilia-Romagna, dopo un videomessaggio di Francesca Albanese, relatrice speciale dell'Onu sui Territori Palestinesi, arrivato in chat ai componenti della commissione Giovani, Scuola e Legalità che ha discusso una risoluzione del consigliere reggiano di FdI, Alessandro Aragona che aveva ad oggetto proprio Albanese.

La risoluzione chiedeva la revoca del Tricolore consegnato alla relatrice Onu dal sindaco di Reggio Emilia, Marco Massari, il 28 settembre scorso, dopo le parole di Albanese e le critiche da lei rivolte al primo cittadino che aveva sollevato la questione della liberazione degli ostaggi israeliani come condizione per avviare un processo di pace. Albanese aveva utilizzato queste parole: «Sindaco non la giudico, la perdono ma mi deve promettere che questa cosa non la dirà più».

Prima che iniziassero i lavori in Regione, Albanese ha inviato un videomessaggio al gruppo di Avs, che lo ha recapitato ai membri della commissione, nel quale la relatrice Onu si augurava che i consiglieri discutessero del suo comportamento a Reggio in modo "produttivo" e breve, breve, perché cosa si sta a parlare ancora di quell'episodio quando c'è il mondo che è in fiamme perché ci sono delle guerre feroci, perché c'è una crisi che incalza e che sta erodendo le fondamenta delle democrazie liberali e perché la vostra regione, l'Emilia-Romagna, che tanto ha dato all'Italia, ha ancora tanto da dare e c'é bisogno dell'impegno, della forza, del rigore, del coraggio, dell'allegria, dell'amorevolezza degli Emiliani e dei Romagnoli in questo momento».

Il video messaggio di Albanese è stato vissuto da molti consiglieri come un'ingerenza nell'autonomia dell'Assemblea legislativa emiliano-romagnola ed e' scoppiata una forte polemica nel palazzo di Viale Aldo Moro a Bologna, citta' in cui il Consiglio comunale ha approvato il conferimento della cittadinanza ad Albanese, pero' non ancora consegnata. Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Francesca Albanese ai consiglieri dell'Emilia-Romagna «Mi auguro che discussione su di me sia breve»

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.