ZAMBON MOSTRA LE MAIL TRA OMS-GOVERNO CONTE-ISS SUL REPORT CHE BOCCIÒ L'ITALIA: "SPARISCA NEL NULLA"
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/#Zambon #OMS #contentcreator
Quando Giuseppe Conte esclamò da Lilli Gruber che eravamo pronti, Francesco Zambon stava raccogliendo dati cruciali pur non sapendo che fine avrebbero fatto.
È stata una vera e propria audizione rivelatrice quella davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell’emergenza Covid-19. Il dossier cruciale, redatto durante la prima ondata della pandemia in Italia, denunciava l’impreparazione e le gravi lacune nella gestione italiana, ma fu subito dopo censurato e ritirato dal sito dell’OMS.
Il rapporto di Zambon evidenziava come l’Italia non avesse aggiornato il proprio piano pandemico dal 2006, lasciandolo inadeguato di fronte a un’emergenza di tale portata. Descriveva una gestione «improvvisata, caotica e creativa» che contribuì al sovraccarico del sistema sanitario e a migliaia di morti evitabili. Fu pubblicato, sì, ma per meno di 24 ore nel maggio 2020 prima di essere misteriosamente rimosso, suscitando forti sospetti di censura politica.
Dopo la stesura del rapporto, l'OMS, organizzazione teoricamente indipendente dagli Stati, ricevette pressioni politiche nientemeno che dall’interno del governo italiano, in particolare dal Ministero della Salute guidato allora da Roberto Speranza. Tra le mail più significative mostrate dall'ex ricercatore OMS, si leggono parole di esponenti governativi come:
«Il rapporto deve essere alleggerito e ammorbidito, non possiamo permettere che la narrazione danneggi la gestione politica»;
«Stiamo rischiando uno scandalo mediatico che metterebbe in seria difficoltà il governo. Va fermato»;
«Non possiamo permettere che l’OMS diffonda un dossier così critico, la linea politica richiede prudenza e controllo».
Parallelamente, una mail interna dell’OMS, da parte della sede di Pechino, ordinava a Zambon la rimozione urgente del report, accusandolo di «inaccuratezze nel testo» in particolare nella parte che riguardava la gestione cinese della pandemia. Zambon ha dichiarato in Parlamento di aver fatto un «atto di forza» per pubblicare il dossier, ricevendo anche il plauso di alcuni colleghi dell’OMS contrari alla censura, ma dopo meno di un giorno è stato tolto nuovamente dalla rete.
L’ex funzionario OMS ha puntato il dito contro la mancanza di indipendenza dell’organizzazione internazionale, fortemente influenzata da interessi politici e diplomatici. Soprattutto, la censura ha rallentato la capacità dell’Italia e del mondo di apprendere dagli errori dei primi mesi di pandemia, evitando il peggio a molti non solo in Italia.
Già perché che il virus avesse da tempo intrapreso la trasmissione da uomo a uomo fu pure scritto a Gennaio, il 13 per l'esattezza, "ma dichiarato dall'OMS solo otto giorni dopo: tempi che nella storia di una pandemia possono diventare importanti". Come la trasparenza.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to ZAMBON MOSTRA LE MAIL TRA OMS-GOVERNO CONTE-ISS SUL REPORT CHE BOCCIÒ L'ITALIA: "SPARISCA NEL NULLA"
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.