CROLLANO I TITOLONI DELLE BRIGATE CALDO ▷ "E QUESTI DOVREBBERO ESSERE I CONTROLLORI DEGLI ALTRI?"
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/#Milano Citylife, Torre Hadid: l'insegna di Generali, nota compagnia assicurativa, collassa sul tetto. Nessun danno a persone o cose. L'insegna è a 192 metri di altezza. Nella zona è stata chiusa la fermata della metro per la massima prudenza in attesa del ripristino, che impiegherà più giorni. Non tardano invece ad arrivare le prime speculazioni. Le cause del cedimento? "Il caldo di questi giorni". Lo "sospettano" con una certa avventatezza i principali organi di stampa e i principali "fact checker". Nei primi articoli usciti dopo l'accaduto si scrive che "il sospetto c'è", oppure che comunque "non si può escludere" che ancora una volta il cambiamento climatico (antropico) stia producendo i suoi effetti catastrofici. Ma a tutto questo mancano gli elementi essenziali del giornalismo: le prove o le fonti.
Le principali testate l'hanno inserita così la "sospetta" causa, senza alcun elemento. Non si leggono virgolettati di qualche esperto che incolpa il cambiamento climatico. Addirittura sono gli stessi Vigili del Fuoco, riportati anche negli stessi articoli, a dire che le cause sono ancora del tutto sconosciute. Si scrive solo che il sospetto "esiste", lì da qualche parte dell'iperuranio. Si potrebbe pensare che il giornalismo professionale non inserirebbe mai un elemento così poco fondato nel titolo. Nel nuovo secolo dell'informazione invece tutto è possibile.
Ma perché parlare di caldo prima del tempo e quando non si ha alcun elemento a sostegno della tesi?
L'unica spiegazione che possiamo darci è che il vero punto della questione non è il cambiamento climatico: il vero punto è incolpare qualcuno, trovare una categoria a cui dare la responsabilità. E dal momento in cui esistono leggi green come quelle europee, che sembrano voler limitare molti aspetti della vita dei cittadini, possiamo certamente dire che la situazione sta sfuggendo di mano, se si può parlare così facilmente (e senza alcuna prova) di caldo causato dal cambiamento climatico, che alla fine diventa sempre un discorso contro l'uomo parassita del mondo. Intanto gli articoli che indicano il caldo come la causa del crollo dell'insegna di Generali finiscono nelle ultime pagine: il sospetto, a meno di clamorosi rilevamenti delle autorità competenti, è crollato in poche ore, lasciando l'amaro in bocca ai fanatici del discorso ambientalista.
#green #cambiamentoclimatico #clima #climatechange
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to CROLLANO I TITOLONI DELLE BRIGATE CALDO ▷ "E QUESTI DOVREBBERO ESSERE I CONTROLLORI DEGLI ALTRI?"
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.