Altro che Trump: i veri dazi per le imprese italiane vengono da Bruxelles

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Una revisione della direttiva europea – la cosiddetta Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) – è attualmente in corso. L’obiettivo dichiarato è ridurre costi e oneri per le imprese, ma io ve ne parlo da anni. I veri dazi, oggi, non sono quelli di Trump, ma quello imposto dall’Unione Europea attraverso una burocrazia sempre più pesante.

Questa direttiva obbliga le imprese a rendicontare la propria sostenibilità – in particolare quella ambientale – ed è stata oggetto di forti tensioni nelle istituzioni europee e nei vari Paesi membri. Lo avevo previsto un anno e mezzo fa: sarebbe finita così. E infatti, oggi, l’unica certezza è un rinvio di due anni, con il cosiddetto provvedimento Stop the Clock, che sposta tutto al 2029.

Il pacchetto “omnibus” e la burocrazia che paralizza l’economia

È stato inoltre proposto un cosiddetto pacchetto omnibus, con l’obiettivo di semplificare un impianto normativo a dir poco farraginoso, ridondante e difficile da interpretare. Un impianto che prevede anche analisi complesse come quella della doppia materialità, che per la maggior parte degli imprenditori italiani è vista non come un vantaggio strategico, ma come un costo ulteriore, un intralcio, una zavorra.

Io lo dico da tempo: far parte dell’Unione Europea, per le nostre imprese, è diventato un freno, non un’opportunità. Tutto questo, tra l’altro, va a discapito di quella trasparenza e apertura informativa che doveva essere il punto di forza del sistema.

Si parla di semplificazione, ma la realtà è ben diversa

Si è deciso, finalmente, un approccio più pragmatico, volto a eliminare la rendicontazione obbligatoria e a favorire la trasparenza tramite documenti semplificati. Anche la due diligence di sostenibilità per le catene di fornitura è stata ridefinita, e in parallelo è stato introdotto un modello di rendicontazione semplificato e volontario per le imprese escluse dall’obbligo.

Ma, lasciatevelo dire: quasi nessuno lo accetterà. Perché il vero problema, per le piccole e medie imprese, è che tutta questa burocrazia fa perdere tempo, denaro e competitività. E ci fa perdere terreno rispetto a quei Paesi che non hanno questa folle macchina burocratica.

Altro che Trump e i dazi: la vera zavorra sono le leggi dell'UE

Sono mesi che si dice che ciò che penalizza le imprese sono i dazi americani. Certamente, un problema. Ma molto più pesanti sono i dazi burocratici, quelli silenziosi, che da 25 anni vengono imposti a danno delle nostre imprese, senza che nessuno ne parli seriamente.

Ecco perché, in questi giorni, durante un corso di formazione per imprenditori a Rivoli, parlerò proprio di queste questioni strategiche. Di come semplificare, davvero, l’attività delle imprese italiane.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Altro che Trump: i veri dazi per le imprese italiane vengono da Bruxelles

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.