Globalizzazione 2.0: mentre la gente perde tutto, l’UE firma accordi per esportare formaggi
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/L’Unione Europea (UE) guidata da Ursula von der Leyen sta perseguendo una strategia di diversificazione commerciale, con l'obiettivo di creare una nuova “globalizzazione felice” in versione europea. Una risposta che mira a mitigare gli impatti dei dazi statunitensi imposti da Donald Trump e a contrastare l’aggressività economica della Cina. Insomma, in Europa non si rassegnano all’idea di voler globalizzare il pianeta, come se non fosse già abbastanza evidente dove ci ha portato questo modello negli ultimi decenni.
UE - Accordi strategici e l’illusione del soft power
Uno dei punti chiave di questa nuova, e a mio avviso pessima, strategia è la conclusione dell’Unione Europea–Indonesia Comprehensive Economic Partnership Agreement, che punta a sbloccare il potenziale di un mercato di circa 286 milioni di abitanti con una crescita economica attorno al 5%. La Commissione Europea si prepara anche a lanciare nuovi negoziati con i Paesi firmatari del Partenariato Transpacifico (CPTPP). L'accordo con l’Indonesia è visto come un “game changer” perché rimuoverà il 98,5% dei dazi indonesiani sui prodotti europei, con un risparmio stimato di 600 milioni di euro per gli esportatori. I principali beneficiari? Automotive e agroalimentare, naturalmente.
Ma non è finita. L’UE punta anche a concludere un accordo di libero scambio con l’India entro la fine dell’anno, nonostante le evidenti riserve legate al sostegno indiano alla Russia. Intanto, i negoziati si stanno intensificando anche con Filippine, Thailandia, Malesia ed Emirati Arabi Uniti. L’obiettivo è evidente: stringere quanti più accordi commerciali possibili per rafforzare la propria influenza internazionale attraverso il cosiddetto soft power — in assenza, va detto, di un hard power credibile.
Globalizzazione anni ‘90, mentre l’Europa reale affonda
In sostanza, l’Unione Europea sta cercando disperatamente di ottenere un ruolo politico nello scenario internazionale che non è stata in grado di costruirsi negli ultimi 25 o 30 anni. E lo fa rincorrendo ancora il mito degli anni ‘90: quello della globalizzazione in cui tutti esportano e nessuno importa. Ma questo modello è fallito. Forse sarebbe più utile, invece, iniziare a occuparsi della domanda interna, cara Unione Europea. Magari di quei tanti milioni di cittadini europei che oggi non hanno più scuole, pensioni, sanità, ambiente. E che continuano a pagare il prezzo di un sogno globale che si è trasformato in un incubo locale.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Globalizzazione 2.0: mentre la gente perde tutto, l’UE firma accordi per esportare formaggi
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.