Lo avevamo predetto e STA ACCADENDO: c'è un MALATO in Europa fino a poco fa INSOSPETTABILE

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

E come avevo previsto, l'eurozona sta affrontando un periodo di ulteriore stagnazione come rilevato dagli ultimi indici PMI (Purchasing Managers Index) di giugno che indicano una crescita dell'eurozona prossima allo zero.

L'indice composito si è mantenuto allo 50,2%, che è proprio un millimetro sopra il 50% che separa l'espansione dalla contrazione economica.
Il dato dei servizi è leggermente migliorato, ma quello della manifattura è sceso. Io ieri facevo consulenza di strategia ad un'azienda che fa manifattura: sono poche ormai le aziende italiane in espansione nel settore manifattura (sarò che io porto fortuna, ma tutti i miei clienti si stanno espandendo) e non è un caso in realtà: dipende dal fatto che si fa pianificazione strategica, altrimenti in un contesto come quello che sto descrivendo, le imprese sono destinate al calo.

Nel primo trimestre l'Eurozona aveva mostrato una crescita moderatissima, dello 0,6%. però era stata influenzata da dei fattori eccezionali. Gli analisti prevedono una stagnazione nel secondo semestre del 2025 e nel 2026, con un PIL che dovrebbe rimanere al di sotto dello 0,5%, cioè siamo fermi, l'eurozona non esiste più.

Questa debolezza è attribuita a tre fattori: rallentamento della domanda globale (qualcuno dice della Cina), l'impatto della politica monetaria restrittiva della Banca Centrale Europea, l'incertezza legata al conflitto in Medio Oriente.

La presidente della BCE, l'infallibile e ineffabile Christine #Lagarde, ha espresso preoccupazione per il conflitto Iran-Israele temendo possibili effetti inflazionistici a breve termine. Ecco, ci si preoccupa degli effetti inflazionistici, non altrimenti. Non dalla morte delle persone, tant'è vero che in Europa si sta facendo una politica di riarmo. Tuttavia altri esponenti della Banca Centrale Europea hanno ribadito la necessità di essere cauti suggerendo che gli acquisti di titoli del cosiddetto quantitative easing dovrebbero essere limitati a casi eccezionali.

Ciò indica una forte resistenza ideologica al rallentamento della politica monetaria, nonostante i segnali di rallentamento economico. Insomma, la situazione è complicata dal fatto che c'è un malato in Europa che è la #Germania. Io ve lo dicevo da anni, tutti ridevano quando lo dicevo, ora è sotto gli occhi di tutti che ha mostrato un calo significativo degli ordini industriali, pari al -6% nel settore manifatturiero a maggio 2025.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Lo avevamo predetto e STA ACCADENDO: c'è un MALATO in Europa fino a poco fa INSOSPETTABILE

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.