SCANDALO A TORINO: SDOGANATA LA CLAVA DELLA CENSURA "DEMOCRATICA" | L'editoriale
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/"È così che muore la libertà: sotto scroscianti applausi".
Così, a Torino, la conferenza del professor Angelo #Dorsi, intitolata “Russofobia, russofilia, verità” prevista per il 12 novembre 2025 al Polo del ’900, è stata annullata.
L’evento, organizzato dall’Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti, è stato stoppato in seguito a pressioni politiche e sociali, principalmente da esponenti del Partito Democratico come Pina #Picierno e il sindaco Stefano Lo Russo, che l’hanno definita un’iniziativa di propaganda putiniana.
La vicepresidente del parlamento europeo ha apertamente espresso la sua soddisfazione per l'annullamento della kermesse: "L'evento di propaganda putiniana previsto al Polo del '900 per il 12 novembre è stato annullato", scrive la Picierno sui suoi social, "Ringrazio il sindaco di Torino, Stefano Lorusso per la sensibilità, il Polo del '900 e tutti coloro che si sono mobilitati a livello locale e nazionale".
D’Orsi ha denunciato questa decisione come un atto di censura, evidenziando che impedire un dibattito in nome di posizioni politiche dominanti è un segno di autoritarismo e un pericolo per la democrazia.
Un ennesimo esempio di come la censura sia impiegata impropriamente, soffocando il confronto e la pluralità di pensiero, elementi fondamentali in una società libera. La censura, qualunque sia la sua motivazione, è sempre inappropriata perché nega il diritto di esprimere idee, posizioni e riflessioni anche scomode, ma necessarie per un dibattito pubblico sano. L’evento, dopo la cancellazione al Polo del ’900, è stato riproposto in una nuova sede con maggiore visibilità e un pubblico più ampio, segno che tentativi di limitare la libertà finiscono spesso per rafforzarla.
Perfino lo storico Alessandro #Barbero si è esposto nel merito sui suoi blog: "Esprimo solidarietà allo storico Angelo D’Orsi dopo la conferenza su “Russofilia-russofobia-verità” organizzata dagli antifascisti e annullata al Polo del '900.
Il convegno, previsto per il 12 novembre, aveva attirato critiche e reazioni dalle istituzioni politiche cittadine e nazionali, venendo definito “evento di propaganda putiniana” da autorevoli voci del Parlamento europeo. D’Orsi, docente di storia e pensiero politico, ha stigmatizzato la cancellazione come “un atto gravissimo” e ha denunciato un clima di russofobia in cui, a suo dire, non si tollera il confronto serio e documentato".
La Storia insegna ma non ha scolari.
Nel video il commento di Fabio Duranti a Un Giorno Speciale.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to SCANDALO A TORINO: SDOGANATA LA CLAVA DELLA CENSURA "DEMOCRATICA" | L'editoriale
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.