Perché il Palio di Siena esiste ancora? Come funziona e quali sono i rischi per i cavalli

Ogni anno il Palio di Siena richiama migliaia di persone da tutto il mondo. È una delle manifestazioni storiche più famose d’Italia, simbolo di identità e appartenenza per chi vive la città.
Ma accanto al fascino della tradizione, c’è anche un dibattito acceso: quello sulla sicurezza dei cavalli, tanto che alcuni animalisti lo definiscono "la corsa della morte"
Io mi chiamo Margherita Paiano, sono un'etologa, e in questo video proverò a raccontare la complessità del Palio, con uno sguardo scientifico e il più possibile oggettivo. Senza giudicare, ma cercando di capire.

Vi parlerò di:
- Le origini secolari del Palio e il suo significato oggi.
- I rischi reali per i cavalli e le misure di tutela introdotte.
- Cosa dice la legge sulle manifestazioni storiche con animali.
- Il ruolo dell’etologia nel valutare il benessere equino.

Una riflessione aperta su come custodire il passato guardando al futuro con responsabilità, anche per chi non ha voce.


💡 Supporta il giornalismo indipendente
Abbonati a Fanpage per accedere a contenuti riservati → https://fanpa.ge/pndmP

📲 Seguici anche su Instagram, TikTok e Facebook.

00:00 – La storia di Raol, abbattuto dopo il suo primo Palio
01:46 – Le origini del Palio di Siena e come funziona oggi
02:52 – Il percorso del Palio e le sue criticità
04:08 – Quali sono le misure di sicurezza introdotte per tutelare i cavalli
05:16 – Incidenti e polemiche sugli infortuni al Palio
06:12 – Manifestazioni storiche con animali: cosa dice la legge
07:05 – Etologia e benessere del cavallo
09:21 – Un Palio sostenibile? Tra tradizione e responsabilità Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Perché il Palio di Siena esiste ancora? Come funziona e quali sono i rischi per i cavalli

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.