Il bluff del turismo in Italia: ecco cosa dicono davvero i dati
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Oggi voglio parlarvi di #turismo in #Italia. Nonostante la percezione comune, il turismo conta meno di quanto si pensi per l'economia italiana a livello nazionale. Sebbene il nostro paese sia ricco di siti UNESCO e attiri milioni di turisti, il settore contribuisce al #PIL italiano per una misura di circa il 6%.
Una percentuale nettamente inferiore rispetto a quanto spesso viene stimato, come ad esempio il 18% dichiarato a volte dalla ministra Santanchè.
Questo valore è anche inferiore rispetto ad altri paesi: per esempio Spagna, Portogallo e Croazia, dove il turismo incide molto di più. È nettamente minore rispetto ad altri settori dell’economia italiana, che valgono circa il triplo.
La principale ragione risiede nel basso valore aggiunto del turismo, ovvero nella differenza tra quanto un bene viene venduto da un’azienda e quanto l’azienda spende per realizzarlo.
Perché succede? Perché le attività come alberghi e ristoranti hanno dei limiti di crescita fisica: non possono scalare come altri settori.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Il bluff del turismo in Italia: ecco cosa dicono davvero i dati
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.