"Se perde Kiev, l'Europa è in guerra" ▷ Ecco spiegata la follia di Crosetto

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Guido Crosetto, esponente di punta del giullaresco governo di Giorgia Meloni, rappresentante di una destra neoliberale, atlantista, filo-israeliana e filo-bancaria, ha recentemente dichiarato, senza mezzi termini e senza alcun pudore, che "se Kiev cade, allora l'Europa è in guerra". A ben vedere, questa affermazione è del tutto assurda e insensata. Tuttavia, merita di essere esaminata criticamente, come sempre, controvento.

Innanzitutto, il prode Crosetto si guarda bene dal chiarire per quale motivo le sorti dell'Europa dovrebbero essere legate a quelle di Kiev, come se l'Ucraina fosse effettivamente parte dell'Unione Europea. Perché mai dovremmo accettare che, se l'Ucraina perde – cosa che sembra ormai inevitabile – l'Europa debba essere automaticamente in guerra con la Russia? Questa domanda, giustamente, merita una risposta, soprattutto da parte di chi, come Crosetto, non si pone il problema delle reali dinamiche geopolitiche.

Crosetto, L'Europa e la giustificazione della guerra

Una seconda considerazione riguarda il fatto che questa narrazione demenziale e pestilenziale venga utilizzata soltanto per giustificare il sostegno dell'Europa e dell'Italia alle ragioni irragionevoli di Zelensky, il “guitto” di Kiev. Invece di sostenere la pace e la diplomazia, l'Europa si è schierata scioccamente e sciaguratamente dalla parte della guerra, accodandosi alla posizione irragionevole del presidente ucraino, che non fa altro che alimentare il conflitto.

La narrazione dell'invasione russa

Una terza considerazione riguarda la continua, penosa e surreale narrazione secondo cui la Russia di Putin non vedrebbe l'ora di invadere l'Europa, come se il conflitto in Ucraina fosse stato scatenato dal desiderio di Putin di espandere il suo dominio, magari fino al Portogallo. Una narrazione priva di ogni fondamento, ma che, nonostante ciò, continua a dominare le radio, le televisioni, i giornali e soprattutto il "hitlernet", come dovrebbe essere giustamente definito. Potremmo dire che questa narrazione è ormai egemonica e in regime monopolistico.

La propaganda dell'Occidente

La propaganda atlantista continua ad agitare lo spettro dell'imminente invasione russa dell'Europa, con l’obiettivo malcelato di giustificare l'idea che l'Europa debba riarmarsi, per difendersi da un invasore che non esiste. La realtà è che l'Europa vuole riarmarsi non per difendersi, ma per rilanciare il settore manifatturiero teutonico in crisi e per portare avanti i suoi folli piani bellici. E, nel frattempo, si finge ipocritamente che la Russia sia l’aggressore. Se guerra ci sarà, sarà perché l'Europa avrà provocato, oltre ogni limite, la Russia di Putin, trascinandola nel conflitto.

Di tutto ciò, ovviamente, non vi è traccia nelle banali e puerili parole del sabaudo Crosetto, che si limita a ripetere pavlovianamente la narrazione dominante, senza alcuna riflessione critica.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to "Se perde Kiev, l'Europa è in guerra" ▷ Ecco spiegata la follia di Crosetto

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.