MUSEC Lugano: Giancarlo Sangregorio "Una Passione Primitivista"

16 APRILE – 7 SETTEMBRE 2025
Villa MALPENSATA, SPAZIO TESORO

In occasione del centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio (1925-2013), il MUSEC rende omaggio alla duplice identità dell’artista italiano: scultore di grande sensibilità materica e raffinato collezionista. Nello Spazio Tesoro di Villa Malpensata una tela dell’artista è accostata a due maschere della Nuova Guinea, acquisite in uno dei suoi numerosi viaggi. L’interesse di Sangregorio per l’arte etnica, infatti, è stato parte integrante di un dialogo profondo con la materia e le sue energie, un confronto che si riflette direttamente nella sua opera.
Una chiave di lettura significativa per comprendere il suo rapporto con l’arte etnica è offerta dalle due maschere kavat del popolo Baining della Nuova Britannia, un’isola al largo della Nuova Guinea, provenienti dalla sua collezione. Le maschere, raffiguranti lo spirito della biforcazione dell’albero, erano impiegate sia in rituali tenuti di notte intorno a un grande fuoco sia nel contesto di cerimonie d’iniziazione; si caratterizzano per l’uso di materiali leggeri e deperibili come la corteccia battuta e i pigmenti naturali. La loro funzione è profondamente legata al contesto soprannaturale che evocano: non si tratta di oggetti destinati alla contemplazione estetica, ma di strumenti performativi che danno corpo a una dimensione spirituale che si incarna nel movimento e nel fuoco. L’opera in tecnica mista Figure-archetipi, realizzata dall’artista negli anni Ottanta, è una sintesi che traspone al meglio la sua ricerca. Già nel titolo si intuisce la volontà di riflettere sulle forme originarie e sulle strutture universali dell’immaginario umano. Il termine «archetipi» rimanda alla teoria junghiana dell’inconscio collettivo, secondo cui esistono immagini ancestrali comuni a tutte le culture. Sangregorio, con ogni probabilità, vedeva nelle arti etniche una manifestazione concreta di tali archetipi, che egli traduceva poi in una propria sintesi scultorea.

Riunite sotto il titolo “Giancarlo Sangregorio (1925-2025). 100 anni. La pietra il legno i luoghi”, le iniziative promosse dalla Fondazione Sangregorio intendono ricordare e valorizzare il lungo percorso creativo dell’artista, invitando il visitatore a scoprirne le opere e le collezioni nei luoghi che durante la sua vita sono stati centrali. Una rete di percorsi urbani ed extraurbani, nazionali e internazionali, facilmente individuabili grazie a una applicazione gratuita, dinamica e intuitiva, pensata per guidare, ma anche per informare e coinvolgere il pubblico, trasformando la scoperta artistica in un’esperienza di connessione con il paesaggio e con il tessuto cittadino, in un dialogo continuo tra arte, natura, materia e scorci meravigliosi.

Contatti
Tel. +41 58 866 69 60
info@musec.ch

Riva Antonio Caccia 5
6900 Lugano
https://www.musec.ch Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to MUSEC Lugano: Giancarlo Sangregorio "Una Passione Primitivista"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.