CONTRI ▷ "SEPARAZIONE CARRIERE? NESSUNO DICE COSA DÀ DAVVERO FASTIDIO AI MAGISTRATI"

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

La riforma della giustizia passa in Senato con 112 sì e diventa legge. L'ultimo passo però è il referendum confermativo. Non avendo raggiunto la maggioranza di due terzi del Parlamento, la riforma passa nelle mani dei cittadini. Si terrà probabilmente in primavera e non avrà bisogno del raggiungimento di un quorum. "Spero in un referendum non politicizzato, sarebbe catastrofico per l'ANM", ha commentato il ministro della Giustizia Carlo Nordio dopo il sì del Senato. Le critiche arrivano dalle opposizioni e dall'Associazione Nazionale Magistrati, in particolare sulla separazione delle carriere, una delle riforme che si pone l'obiettivo di distinguere i percorsi tra giudici e pubblici ministeri. Per ridurre le influenze delle correnti, si propone poi l'istituzione di due Consigli Superiori della Magistratura, uno per i PM, l'altro per i giudici. Proprio il presidente dell'ANM, Carlo Parodi ha dichiarato in un'intervista al Corriere della Sera: "Se al referendum Nordio vincerà il sì, considerare le dimissioni da presidente ANM è doveroso". "Nessun magistrato di buon senso - ha detto Nordio di recente al Corriere della Sera - può pensare che si sia attentato all'indipendenza. Perché nella legge costituzionale questo principio è consacrato a chiare lettere. Capisco che i vertici dell'Anm siano contrari: nessun tacchino si candida al pranzo di Natale. Ma nella riservatezza molti confessano di essere favorevoli al sorteggio, che li svincola dall'ipoteca delle correnti". E' il tema che anche Alberto Contri considera centrale. Il docente di Comunicazione dice in diretta ai nostri microfoni che "è la cosa che dà più fastidio ai magistrati, il sorteggio. Vuol dire che le loro correnti vanno a sbattere contro un muro, non ne possono più fare, perché sorteggiandole possono venire eletti questi, possono venire eletti quegli altri dentro il Consiglio Superiore della Magistratura".

#giustizia #Nordio #referendum

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to CONTRI ▷ "SEPARAZIONE CARRIERE? NESSUNO DICE COSA DÀ DAVVERO FASTIDIO AI MAGISTRATI"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.