Prato, ancora un'aggressione di imprenditori cinesi contro i sindacalisti
Un gruppo di imprenditori cinesi ha smantellato con la forza il gazebo del presidio allestito davanti alla confezione che lavora per ElafiloGuarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/prato-ancora-un-aggressione-di-imprenditori-cinesi-contro-il-sindacato/cb1b1e99-bae7-4ce9-a5c0-4382ae76bxlk
Non accenna a diminuire la tensione attorno alle vertenze del Sudd Cobas nel distretto dell’abbigliamento a Prato, dove il sindacato denuncia un clima sempre più ostile nelle aziende coinvolte. Dopo l’aggressione agli operai e ai due agenti della Digos di lunedì, un nuovo episodio si è verificato oggi - giovedì 20 novembre - in via Genova, alle porte del centro storico di Prato: intorno alle 8 un gruppo di imprenditori cinesi ha smantellato con la forza il gazebo del presidio allestito davanti alla confezione che lavora per Elafilo. Lavoratori e sindacalisti hanno tentato di opporsi, senza riuscirci. Un’ora dopo, mentre i vigili del fuoco aprivano la porta del capannone – pare per un mazzo di chiavi smarrito – i titolari hanno richiesto un’ambulanza: un uomo di 39 anni è stato soccorso in codice giallo, dinamica ancora da chiarire. Sul posto polizia e carabinieri. Durissimo il commento dell’esponente Avs Marco Grimaldi: «Ancora una volta si colpisce chi rivendica diritti. Il diritto di sciopero non si tocca: servono interventi immediati contro chi organizza la repressione». Nel distretto però non arrivano solo segnali di scontro. Sempre oggi, in Provincia, si è svolto infatti il quarto tavolo istituzionale sulla vertenza L’Alba, che ha individuato una possibile soluzione per i 18 lavoratori rimasti senza stipendio da agosto. Le aziende committenti e il Sudd Cobas hanno trovato un punto di convergenza su un soggetto interessato a insediarsi a Prato e a rilevare le attività di confezione, stiratura e logistica, garantendo continuità produttiva e reintegro del personale. Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Prato, ancora un'aggressione di imprenditori cinesi contro i sindacalisti
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.