PUTIN "SUPPLICA" PER IL VERTICE DI PACE? ▷ CONTRI: "PASSA IN TV MA È UN TITOLO DA WISHFUL THINKING"
▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/Nei mesi scorsi due appuntamenti hanno segnato l’agenda internazionale: il vertice in Alaska tra #Russia e #StatiUniti e, a seguire, l’incontro di Washington.
A Washington, invece, gli Stati Uniti hanno ricevuto Kiev e i vertici europei, aprendo ulteriori canali di cooperazione in materia militare ed economica, ma senza schiudere spiragli immediati per una trattativa diretta con Mosca. In entrambe le sedi, più che un avvicinamento si è registrato, anche se le premesse per un incontro tra Putin e Zelensky appaiono ancora allo stato brado.
E' qui che giocano le abilità diplomatiche, ma anche l'informazione: “Putin avrebbe insistito su summit con Zelensky”, riferiva Sky nella mattina tra il 19 e il 20 agosto.
Vale la pena soffermarsi innanzitutto sulla struttura linguistica di questo annuncio, poggiato sul condizionale. È il segno di una prassi giornalistica che, pur legittimata dall’urgenza di aggiornare continuamente il pubblico, produce titoli sospesi: affermazioni che non sono realmente fatti, ma ipotesi raccontate come se fossero già notizie. Il condizionale diventa così uno strumento che dà visibilità a ciò che non è verificato, creando un cortocircuito logico. La notizia rimane incerta, ma il titolo — il luogo più esposto della comunicazione — imprime ugualmente un messaggio che rischia di modellare la percezione del lettore.
L’idea di un Putin pronto a insistere per un incontro diretto con Zelensky dà un preciso sottotesto ai fatti che, prima di passare per la stampa, sono neutri: non più il leader irremovibile che detiene l’iniziativa, ma una figura esposta, quasi costretta a inseguire l’interlocutore. Se questa dinamica fosse autentica, segnerebbe una svolta nella percezione dei rapporti di forza, mostrando Mosca in una posizione di maggiore fragilità. Eppure, allo stato dei fatti, nessun elemento concreto conferma simili movimenti. La diplomazia russa non ha lasciato intendere aperture di questa natura, né gli atti ufficiali offrono tracce di un pressing personale del Cremlino verso Kiev. Ciò che resta, quindi, è un frame narrativo più che un dato sostanziale, una proiezione che nel vuoto delle verifiche rischia di alterare la comprensione del quadro geopolitico.
Ed è proprio su questo scarto — tra l’uso del condizionale e la solidità dei fatti — che si misura oggi la responsabilità dell’informazione: "Si tratta di un titolo da wishful thinking", fa notare Alberto #Contri.
Per l'esperto in comunicazione sociale: "La prassi è sempre più quella di confondere la propria interpretazione dei fatti con le notizie", e di esempi ce ne sarebbero a bizzeffe.
Ascoltate l'intervento a 'Un Giorno Speciale'.
▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to PUTIN "SUPPLICA" PER IL VERTICE DI PACE? ▷ CONTRI: "PASSA IN TV MA È UN TITOLO DA WISHFUL THINKING"
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.