Sechi: "Spero che la Flotilla venga affondata!" | Eccoci nella società dell'odio

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

Il giornalista Mario Sechi ha recentemente affermato, senza mezzi termini, di augurarsi che le navi della Flotilla vengano affondate. Una dichiarazione davvero molto riflessiva, che sembra essere frutto di un pensiero profondo e raffinato, un'analisi critica che lascia senza parole...

Noi, tuttavia, l'abbiamo già sottolineato ad abundantiam. E sebbene, come è evidente, alcuni membri dell'equipaggio della Flotilla possano essere più interessati alla visibilità che a un reale impegno per il popolo di Gaza, vittima di un genocidio perpetrato dal criminale di guerra Netanyahu, resta comunque il fatto che l'operazione è per una giusta causa, ampiamente condivisibile.

Tanto più che i governi europei, eccetto la Spagna di Sanchez, non stanno facendo letteralmente nulla contro Netanyahu, limitandosi a prendere posizioni verbali senza alcuna azione concreta. Si potrà anche sostenere che l'operazione Flotilla non porti a nulla di tangibile e che sia solo una dimostrazione simbolica. Può darsi, ma a ben vedere, essa ha il merito di mostrare al mondo intero, in modo ancora più netto e cristallino, la violenza efferata di Netanyahu e del suo modus operandi.

Ricordiamo, per inciso, che l'attacco alla Flotilla è avvenuto in acque internazionali, violando quindi palesemente quel diritto internazionale che, a giudizio del nostro illuminato Tajani, sembra valere fino a un certo punto, naturalmente con il suo tipico sarcasmo. Ma tornando per un momento alla dichiarazione del giornalista Secchi, bisognerebbe seriamente rileggere le sue parole alla luce della filosofia di Baruch Spinoza.

Spinoza e l'odio: il pericolo della passione che annienta

In particolare, le riflessioni di Spinoza contenute nell'"Etica" (terza e quarta sezione) offrono una luce critica su un fenomeno tanto pericoloso quanto diffuso nella nostra società: l'odio. Come spiegato da Spinoza in modo inconfutabile, l'odio è la passione triste per eccellenza, quella che depaupera l'essere umano. L'odio, infatti, non solo affligge chi lo prova, ma danneggia la capacità di essere umano in sé, sottraendo vitalità e gioia. In altre parole, l'odio annienta la libertà dell'individuo, mentre l'Homo Liber, come lo definisce Spinoza, reagisce sempre all'odio con l'amore, mantenendo la sua condizione di letizia e di amore intellettuale per il divino.

Questo paradosso della situazione odierna, in cui l'odio sembra permeare ogni angolo della società, è il risultato di un'ideologia ormai evaporata, sostituita dalla 'odiologia': il trionfo incontrollato dell'odio a ogni latitudine. Eppure, come insegnava Spinoza, l'odio è una passione triste e auto-distruttiva, che affligge chi la prova più di chi ne è oggetto. Non a caso, la società in cui viviamo, intrisa di odio, è decisamente triste, al pari dell'odierno ordine tecno-capitalistico, che riduce l'individuo a una merce e annienta qualsiasi forma di autenticità umana.

Sechi-Flotilla | Il trionfo dell'odio: una lettura critica della realtà contemporanea

Quindi, che cosa ci insegna questa situazione? Che nella società attuale, dove l'odio sembra essere il motore che muove la politica e le relazioni internazionali, ci si sta progressivamente allontanando dalla razionalità e dalla umanità. La violenza che si manifesta in Gaza, l'attacco alla Flotilla, e la politica internazionale che ci guida sono l'espressione di un mondo che, come direbbe Spinoza, è dominato da passioni tristi. È dunque necessario riscoprire la razionalità, l'amore e la compassione che contrappongono l'indifferenza e l'odio al bene comune, per cercare di risanare una società sempre più in preda alla tecnologia e al mercato.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Sechi: "Spero che la Flotilla venga affondata!" | Eccoci nella società dell'odio

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.