Il TEMPO DELLE DONNE 2025 | Giornata 2 - la diretta video
Tre giornate, dal 12 al 14 settembre, ricche di inchieste live, interviste, conversazioni, workshop, spettacoli, movimento e tanto altro dagli spazi di Triennale Milano e live sui canali del Corriere della Sera. Oltre 100 appuntamenti e più di 300 ospiti italiani e internazionali. Consulta il calendario completo degli appuntamenti qui: https://eventi.corriere.it/tempo-delle-donne/PROGRAMMA DI VENERDÌ 12 SETTEMBRE
Ore 8.30
RASSEGNA STAMPA
A cura di Fabio Cutri e Nicola Saldutti
Ore 10.00
DOVE VANNO I GIOVANI UOMINI
Le risposte di chi ha tra i 16 e i 24 anni: nuovi modelli alla prova
Saluti iniziali di Stefano Boeri, presidente Triennale Milano, e Carla Morogallo, direttrice generale Triennale Milano
l Centro studi interuniversitario Culture di genere e Corriere della Sera presentano la ricerca Ipsos Nuovi modelli di mascolinità.
Con il Consiglio scientifico diretto da Marilisa D’Amico, professoressa ordinaria di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano, direttrice del Centro, Valeria Bucchetti, professoressa ordinaria di Disegno industriale, Politecnico di Milano, Francesca De Vecchi, professoressa ordinaria di Filosofia teoretica, presidente Cug, Università Vita-Salute San Raffaele, Mauro Ferraresi, professore associato di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Iulm di Milano, Raffaella Iafrate, professoressa ordinaria di Psicologia sociale, delegata alle Pari opportunità, Università Cattolica del Sacro cuore di Milano, Sveva Magaraggia, professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università Milano-Bicocca, e Eleonora Montani, avvocata, Academic Fellow e prof.ssa Diritto penale e Gender Law and Women’s Rights, Università Bocconi Milano.
Con Eva Sacchi, Research director Ipsos public affairs
Assegnazione del Premio di studio “Luisa Pronzato” A.A. 24-25
Camihawke e Guglielmo Scilla dialogano con Andrea Laffranchi
Epilogo teatrale di Carmine Del Grosso, stand up comedian
A cura di Barbara Stefanelli
Ore 12.00
CANTIERE WELFARE
Inclusione: le imprese in prima linea
Con Giulia Di Donato, Ceo Welcomed, Barbara Falcomer, direttrice generale Valore D, Linda Navelli, HR Learning & Welfare Specialist Rekeep, e Clementina Cordero di Montezemolo, fondatrice e amministratrice delegata Yolk
A cura di Nicola Saldutti
Powered by REKEEP
Ore 13.00
Ma il gender gap l’abbiamo rottamato?
Che cosa (non) è successo negli ultimi vent’anni
Con Matteo Renzi, senatore
A cura di Claudio Bozza e Barbara Stefanelli
Ore 14.00
Una donna, un lavoro, un conto corrente: nasce l'alleanza
Unire le forze per costruire le fondamenta di una società più equa
Conversazione con Carlo Cottarelli, economista, saggista, docente Università Cattolica, e Gianluca Gazzoli, podcaster, creator e conduttore radio
A cura di Rita Querzé
Intervista a Emma Tucker, direttrice Wall Street Journal
A cura di Viviana Mazza
Ore 15.00
Maschi: a che punto siamo
Due scrittori a confronto
Con Edoardo Albinati, scrittore, e Francesco Piccolo, scrittore e sceneggiatore
A cura di Alessandro Trocino
Ore 16.30
Donna e politica
Empatia e determinazione nel cuore del potere
Con Arianna Meloni, responsabile Adesioni e Segreteria Politica di Fratelli d'Italia
A cura di Virginia Piccolillo
Ore 17.30
Nuotare (e non annegare) nei datalake
Dalle aziende alla creatività: il debutto dell’AI
Con Gioia Ferrario, Global COO & Managing Director JAKALA, Lara Pelagotti, psicologa psicoterapeuta, e Felicia Kingsley, scrittrice
A cura di Daniele Manca
Powered by JAKALA
Ore 18.30
She's Next
Il futuro è delle donne che fanno imprese
Con Stefano Stoppani, Country Manager Visa Italia, e Dino Ruta, Professor of Practice in Leadership, Sports and Events Business presso SDA Bocconi, e Martina Caironi, Legacy Specialist Fondazione Milano Cortina
E con Rachele Sangiuliano, campionessa mondiale di volley e commentatrice sportiva
A cura di Rita Querzé
Powered by VISA
Ore 19.30
A volte non ritornano
Strategie efficaci per limitare il rischio di recidive del tumore al seno
Con Anna Costantini, psicologa clinica e psicoterapeuta, past president e consigliere Società Italiana di Psico-Oncologia, Carmen Criscitiello, responsabile del gruppo di Oncologia mammaria all’Istituto Clinico Humanitas di Milano, Samantha de Grenet, conduttrice televisiva, e Maria Rosaria Mottola, danzatrice e insegnante di flamenco, fondatrice di Punto Flamenco e direttrice del Milano Flamenco Festival al Piccolo Teatro Strehler
A cura di Vera Martinella
Powered by NOVARTIS
Ore 20.30
Una, dieci, mille leadership
Modelli in trasformazione: verso una nuova sintesi
Con Elena Chiarella, responsabile Project Management Best Practice Fincantieri, Laura Donnini, Ceo and Publisher HarperCollins, Veronica Gentili, giornalista e conduttrice, e Paola Mascaro, Cmo Accenture
A cura di Chiara Maffioletti e Michel Martone
Powered by FINCANTIERI Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Il TEMPO DELLE DONNE 2025 | Giornata 2 - la diretta video
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.