Cento giorni all'Olimpiade Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»
Malagò: «Molte cose pronte, altre meno», svelati a Milano i podi ufficiali e 12 nuovi tedofori. Salvini: «Cercheremo la traduzione in milanese di "legacy e venue»Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/milano/cento-giorni-alle-olimpiadi-milano-cortina-2026-il-6-febbraio-deve-essere-tutto-pronto-per-forza-/cb50658e-1d92-48e5-82ae-f770d8c03xlk
di Nino Luca / CorriereTv
«C'è qualcosa sulla quale siamo più attenti, ci sono molte cose che sono assolutamente pronte, altre meno. Molto cose sono state spuntate ma non tutte. Con forma di grande onestà intellettuale questi 100 giorni ci servono. Per qualsiasi evento, anche pochi giorni ed ore prima, ci sono persone che lavorano per renderlo all'altezza delle aspettative». Il presidente di Fondazione Milano-Cortina, Giovanni Malagò, prima dello show a Palazzo Lombardia è onesto: «Abbiamo bisogno di questi 100 giorni».
Con lo svelamento dei podi ufficiali e l'annuncio di 12 nuovi tedofori appartenenti al team dei Digital Ambassador, Milano Cortina 2026 ha celebrato il traguardo dei cento giorni alla Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici Invernali. Un momento simbolico che segna l'ingresso nell'ultimo miglio verso il grande appuntamento del 6 febbraio 2026, quando il San Siro Olympic Stadium accenderà il fuoco olimpico e l'Italia tornerà a ospitare i Giochi a vent'anni da Torino 2006 e a settant'anni da Cortina 1956. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, il presidente della Fondazione Milano Cortina 2026 Giovanni Malagò, il ceo Andrea Varnier e l'assessore allo Sport del Comune di Milano Martina Riva. In collegamento, anche il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini. Il leader della Lega, dopo aver definito «autonomisti» i Giochi. Alla fine Malagò e Varnier si sono ritrovati sulla stessa linea: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!». Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Cento giorni all'Olimpiade Milano-Cortina 2026: «Il 6 febbraio deve essere tutto pronto, per forza!»
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.