PONTE SULLO STRETTO, TOZZI NON CI STA: "UN POSTO SFREGIATO PER SEMPRE, PER UN TRAFFICO LIMITATO"

▷ AIUTA L'INFORMAZIONE LIBERA, SOSTIENICI: https://donazioni.radioradio.it/

L'ok del progetto definitivo del Ponte sullo Stretto ha riacceso il dibattito sulla grande opera di cui si parla da più di cento anni. Il Ministro delle Infrastrutture Matteo #Salvini procede la sua campagna di sponsorizzazione dei benefici che potrebbe portare all'Italia intera. Come sempre esistono diversi punti in #Italia, per molti i vantaggi di avere un Ponte che collega la Sicilia al resto d'Italia sono impareggiabili, per altri i costi e i possibili danni sarebbero molto più grandi dei benefici. Mario Tozzi intervenuto durante "Un Giorno Speciale", pone l'attenzione su alcune criticità relative agli studi di fattibilità preliminari:

"Non avevo visto bene la relazione di presentazione in cui si dice che il Ponte dovrà resistere a un terremoto di magnitudo 6,9 Richter. È poco. A mio modo di vedere è poco, perché il terremoto del 1908 ebbe magnitudo 7,1 Richter. Come è noto, è un ordinamento logaritmico, quindi ogni volta che salti 0,1 in realtà è un terremoto 20 o 30 volte più distruttivo, quindi da 7,1 a 7 c'è una bella differenza, e così pure tra 7,1 e 6,9.

Nessuno può dire che ci sia stato un precursore storico sufficiente a dire che adesso per secoli non ci saranno più terremoti così forti, non lo sa nessuno.

Oltre ai movimenti orizzontali ci sono anche i movimenti verticali, quando scendete in Calabria in autostrada e date uno sguardo in alto, troverete delle tracce del mare a 120 metri di altezza, perché si è sollevata e si continua a sollevare la Calabria. Il problema è che non si solleva allo stesso ritmo della Sicilia, va più veloce, quindi rischi di avere un differenziale anche verticale.

Le attenzioni secondo Tozzi vanno poste anche perché l'opera sarebbe irreversibile: "Bisognerebbe stare attenti a 170 mila tonnellate di questa roba in più in un posto che verrà modificato, sfregiato per sempre, perché i punti non è che sono reversibili, le pale eoliche le puoi levare a un certo punto. Contesto anche il fatto che le previsioni sono previsioni, quando tu mi prevedi 100 mila passaggi al giorno, francamente è uno scenario possibile naturalmente, ma è il meno probabile di tutti.

Perché si avrà uno sviluppo economico? Per il ponte? Non lo comprendo.

▷ ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/ Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to PONTE SULLO STRETTO, TOZZI NON CI STA: "UN POSTO SFREGIATO PER SEMPRE, PER UN TRAFFICO LIMITATO"

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.