Venezia, dibattito aperto sul Leone d’Oro

VENEZIA (ITALPRESS) - A un giorno dalla consegna dei premi alla 82esima Mostra del Cinema di Venezia, le opinioni raccolte tra critici, addetti ai lavori e cinefili delineano un quadro complesso e in parte diverso rispetto alle previsioni della settimana scorsa. Rispetto all’ultima indagine, si registra una flessione significativa: molti intervistati sono arrivati nella seconda settimana del festival, mentre chi era presente nella prima ha dovuto rinunciare a causa dei costi sempre più proibitivi sul Lido e nelle isole vicine. Partecipare a entrambe le settimane significa sostenere spese elevate per logistica e alloggio, un ostacolo soprattutto per studenti e cinefili, ma anche per molti addetti ai lavori. Da ciò consegue che, in ogni caso, la valutazione e l’opinione degli intervistati risultano spesso parziali e incomplete, su stessa ammissione dei partecipanti.
Tra i titoli più citati figurano The Voice of Hind Rajab, considerato emotivamente molto potente e indicato come possibile vincitore del Leone d’Oro; La Grazia di Paolo Sorrentino; Duse di Pietro Marcello, soprattutto per l’interpretazione di Valeria Bruni Tedeschi; House of Dynamite di Kathryn Bigelow; Frankenstein di Guillermo del Toro; Another Choice di Park Chan-wook; e L’Étranger di François Ozon, tornato al centro delle discussioni. Diversi osservatori sottolineano che, oltre al valore artistico, il film di Ozon potrebbe rappresentare una scelta diplomatica per la giuria, capace di bilanciare decisioni più controverse sul piano politico.
Un elemento che in queste ore, infatti, accende il dibattito è proprio il film emozionale di Kaouther Ben Hania, The Voice of Hind Rajab, che ha colpito profondamente il pubblico. Tuttavia, molti critici in Italia e all’estero evidenziano la necessità di distinguere tra urgenza umanitaria e valutazioni cinematografiche, sollevando interrogativi sul ruolo di un festival e dei premi: il Leone d’Oro deve premiare esclusivamente il valore artistico di un’opera o anche la sua funzione sociale e civile? È corretto giudicare un film che tratta dolore e tragedia senza la possibilità di replica o confronto di tutte le parti coinvolte? E come conciliare temi drammatici con l’apparato spettacolare di un red carpet?
Queste domande, senza risposta univoca, spiegano perché il dibattito sull’edizione 2025 sia particolarmente acceso. Venezia, pur non essendo la notte degli Oscar, resta il festival più antico del mondo, punto di riferimento per la stagione dei premi, e continua a lanciare artisti e film che entrano nella coscienza collettiva. Anche quest’anno, il mito e l’epica della Mostra si rinnovano, confermando il suo ruolo unico nella storia del cinema.
xr7/mgg/azn (video di Federica Polidoro) Receive SMS online on sms24.me

TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.

Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.

Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.

TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.

Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.

@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.

By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.

Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.

Look for new videos or channels and share them with your friends.

You can start using our bot from this video, subscribe now to Venezia, dibattito aperto sul Leone d’Oro

What is YouTube?

YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.