Manovra, Giorgetti: "Incentivi a ceto medio con taglio Irpef e rinnovo contratti"
L'intervento al Forum ColdirettiRoma, 14 ottobre 2025
"Bisogna proteggere la capacità di lavoro della filiera agricola italiana e la qualità dei nostri prodotti. Per questo il governo lavora per sostenere le imprese a intercettare i nuovi trend della domanda mondiale, a partire dall’Asia. Dobbiamo farlo valorizzando i nostri punti di forza: la qualità del lavoro agricolo, la capacità della filiera, la forza del marchio Italia, sostenuti da un efficace sistema pubblico di supporto all’export. Il Governo continuerà a fare la propria parte anche sul piano interno, sostenendo la domanda attraverso il rafforzamento del potere d’acquisto e la riduzione della pressione fiscale. Con la riforma del cuneo fiscale, la riduzione dell’Irpef e il rinnovo dei contratti, vogliamo favorire una crescita dei redditi che alimenti la fiducia e i consumi. Sul versante dell’offerta, prosegue il lavoro di riprogrammazione del PNRR e delle misure a sostegno degli investimenti agricoli. Con le iniziative avviate dal 2023, le risorse destinate al settore hanno raggiunto i 15 miliardi di euro, un vero e proprio record. Naturalmente, tutto questo deve avvenire mantenendo la sostenibilità dei conti pubblici. È bene ricordare che ogni euro speso in più significa maggiori imposte domani. È una regola che deve guidare ogni scelta di politica economica. Il Governo ha riportato il Paese in avanzo primario: ciò significa che non stiamo creando nuovo debito per le scelte attuali, ma solo per gli interessi sul debito ereditato. È un principio non solo contabile, ma morale". Così il Ministro Mef Giancarlo Giorgetti al Forum Coldiretti.
Coldiretti ( Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev - CorriereTv ). Guarda il video su Corriere: https://video.corriere.it/politica/voci-dal-parlamento/manovra-giorgetti-incentivi-ceto-medio-taglio-irpef-rinnovo-contratti/899d824e-a9d5-11f0-a283-232b940a40ac Receive SMS online on sms24.me
TubeReader video aggregator is a website that collects and organizes online videos from the YouTube source. Video aggregation is done for different purposes, and TubeReader take different approaches to achieve their purpose.
Our try to collect videos of high quality or interest for visitors to view; the collection may be made by editors or may be based on community votes.
Another method is to base the collection on those videos most viewed, either at the aggregator site or at various popular video hosting sites.
TubeReader site exists to allow users to collect their own sets of videos, for personal use as well as for browsing and viewing by others; TubeReader can develop online communities around video sharing.
Our site allow users to create a personalized video playlist, for personal use as well as for browsing and viewing by others.
@YouTubeReaderBot allows you to subscribe to Youtube channels.
By using @YouTubeReaderBot Bot you agree with YouTube Terms of Service.
Use the @YouTubeReaderBot telegram bot to be the first to be notified when new videos are released on your favorite channels.
Look for new videos or channels and share them with your friends.
You can start using our bot from this video, subscribe now to Manovra, Giorgetti: "Incentivi a ceto medio con taglio Irpef e rinnovo contratti"
What is YouTube?
YouTube is a free video sharing website that makes it easy to watch online videos. You can even create and upload your own videos to share with others. Originally created in 2005, YouTube is now one of the most popular sites on the Web, with visitors watching around 6 billion hours of video every month.